Spaccata in gioielleria in pieno giorno, fermati
In due hanno cercato di sfondare le vetrine di Sironi in piazza San Magno ma sono stati fermati dal comandante della Polizia Locale, un poliziotto e un dipendente del Comune in pausa pranzo

Tentano la spaccata in pieno centro ma vengono fermati dal comdandante della Polizia Locale Daniele Ruggeri, da un agente della Polizia di Stato fuori servizio e da un dipendente del Comune. Tutti e tre erano in pausa pranzo nelle vicinanze e sono intervenuti proprio nel momento in cui i due malviventi stavano per impossessarsi dei gioielli esposti nelle vetrine della gioielleria Sironi di piazza San Magno. (foto Legnanonews)
La spaccata si è verificata durante la pausa pranzo, attorno alle 14, quando due individui a bordo di uno scooter si sono presentati, armati di mazza, davanti alle vetrine. Subito dopo i primi colpi di martello, davanti a numerosi passanti che hanno osservato la scena sbigottiti, sono intervenuti il comandante Ruggeri e l’agente, coadiuvati dal dipendente, per fermare i due.
Durante la colluttazione il comandante ha riportato lievi lesioni ma i due sono stati assicurati agli uomini del commissariato di Legnano, intervenuto poco dopo con una volante. Ulteriori dettagli verranno forniti in una conferenza stampa nella mattinata di mercoledì. Nel frattempo il sindaco di Legnano, Alberto Centinaio, ha voltuo complimentarsi pubblicamente con chi è intervenuto:
«Appresa la notizia della tentata rapina ad una gioielleria del centro ho immediatamente raggiunto telefonicamente il comandante della nostra Polizia Locale Daniele Ruggeri per verificare le sue condizioni di salute. E’ infatti grazie al suo tempestivo intervento e a quello del dipendente comunale, che i rapinatori sono stati fermati e la refurtiva recuperata. Ad entrambi, certo di interpretare il sentimento dell’intera comunità legnanese, va il mio plauso per la tempestività ed il coraggio dimostrato. L’Amministrazione comunale troverà il modo di premiare la loro azione. Analoghi sentimenti desidero estendere anche alla Polizia di Stato che è prontamente intervenuta in questa brillante operazione. Quanto successo è la conferma dell’impegno in atto da parte di tutte le forze dell’ordine nel combattere senza tregua la criminalità. Non occorre abbassare la guardia in questo momento storico che vede tutte le nostre città finire spesso nel mirino di bande di malavitosi senza scrupoli. L’Amministrazione comunale, per quanto è di sua competenza, continuerà a fare la propria parte».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.