Asilo di Morazzone, una vicenda ancora tutta aperta
Sulla scuola per l'infanzia Antonini le posizioni sembrano ancora troppo lontane da una soluzione condivisa. Il comitato dei genitori ha fatto sentire la propria voce, il Comune ha risposto

La vicenda della scuola per l’infanzia Antonini di Morazzone sembra ben lontana dal trovare una soluzione condivisa. Dopo il licenziamento del coordinatore della scuola da parte del cda appena insediato, il comitato dei genitori ha fatto sentire la propria voce nei confronti degli amministratori dell’asilo, del Comune e del sindaco Matteo Luigi Bianchi, del parroco di Morazzone don Gabriele Crenna e del consiglio pastorale.
Il cda a suo tempo ha spiegato le ragioni del licenziamento, giustificandolo con le perdite di bilancio che negli ultimi 4 anni ammontano a più di 80mila euro a cui si devono sommare anche quelle dell’esercizio in corso, per un totale di oltre 100mila euro. Il taglio del costo del coordinatore servirebbe dunque a sanare una perdita ormai strutturale.
Il comitato dei genitori sostiene invece che ci sarebbero altre vie da seguire per risanare quella perdita, soluzioni proposte al cda ma di fatto rimaste inascoltate. I genitori fanno un ragionamento che va ben oltre la questione contabile e aprono una riflessione ben più ampia che sintetizziamo così: è logico rinunciare alla risorsa umana più importante, l’artefice principale della crescita qualitativa e quindi della positiva reputazione della scuola?
Nei link pubblicati qui sotto troverete la petizione dei genitori con le richieste per ripristinare la situazione com’era e il comunicato stampa del Comune con la risposta del Primo Cittadino.
La risposta del sindaco di Morazzone Matteo Bianchi
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.