Confronto politico sul futuro dell’ospedale Del Ponte
La Fondazione Ponte del Sorriso ha organizzato un dibattito sul futuro del presidio della mamma e del bambino.Appuntamento mercoledì 11 novembre

“Luce e ombre sul futuro dell’Ospedale Del Ponte” questo è il titolo della tavola rotonda che la Fondazione Il Ponte del Sorriso Onlus ha organizzato per parlare delle incognite che ancora condizionano lo sviluppo del nuovo polo materno infantile.
Saranno presenti l’Assessore Francesca Attilia Brianza ed i Consiglieri Alessandro Alfieri, Paola Macchi, Luca Marsico, garantendo così una pluralità politica. Moderatore sarà il giornalista Matteo Inzaghi. Sono stati invitati il Sindaco Attilio Fontana, tutto il Consiglio Comunale, che fin dall’inizio, nel 2006, si era fatto promotore e garante del progetto, il Rettore dell’Università dell’Insubria prof. Alberto Coen Porisini.
L’invito è naturalmente esteso ai primari, ai medici, agli infermieri e a tutti i cittadini che credono nell’importanza di garantire ai bambini un ospedale che si prenda cura di loro a 360 gradi.
L’incontro, infatti, vuole essere un momento di confronto costruttivo tra la politica che rappresenta Varese in Regione e il territorio, che ha sempre sostenuto, non solo economicamente, ma anche in termini di consenso, il Ponte del Sorriso.
Saranno poste all’attenzione le varie criticità per capire se e come sarà possibile affrontarle, affinchè l’Ospedale Del Ponte diventi l’eccellenza sanitaria tanto attesa. Saranno quindi evidenziati i problemi legati alla necessità del personale, ma anche agli interventi strutturali utili affinchè gli ambienti del padiglione vecchio, che verrà svuotato, vengano adeguati ad accogliere le specialità pediatriche nuove e quelle rimaste al Circolo o a Velate.
L’appuntamento è per mercoledì 11 novembre, alle ore 20.45 presso il Centro Congressi De Filippi di Varese, via Brambilla 15.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.