Crisi Zucchi, appello della Regione alle banche per salvarla
Audizione in commissione Attività produttive dei vertici che hanno presentato il piano di salvataggio con i primi ok da tre delle cinque banche creditrici. Giovedì prossimo una delegazione della Regione sarà a Rescaldina

La Commissione Attività produttive, presieduta da Angelo Ciocca (Lega Nord), si è occupata questa mattina della situazione occupazionale del Gruppo Zucchi, con particolare attenzione alle eventuali ricadute sui Comuni di Rescaldina e Cuggiono (MI). L’audizione era stata chiesta dalla Consigliere Carolina Toia (Lista Maroni).
Presidente e amministratore delegato del gruppo Zucchi hanno illustrato l’accordo per la ristrutturazione societaria che ha già incassato l’adesione di tre delle cinque banche coinvolte e verso il completamento del quale si è manifestato, nel corso dell’audizione, un discreto ottimismo. Durante i lavori sono intervenuti anche i rappresentanti sindacali, il vicesindaco di Rescaldina, il sindaco di Cuggiono e un rappresentante della Città Metropolitana di Milano.
«La nostra intenzione è di far sentire in maniera ancora più forte la presenza delle istituzioni al fianco dei lavoratori e dell’impresa – ha dichiarato in chiusura di Commissione il Presidente, Angelo Ciocca – Per questo giovedì prossimo faremo visita alla sede di Rescaldina, per testimoniare con evidenza il sostegno della Regione e del Consiglio e fare pressing perché la trattativa con le banche si sblocchi positivamente e si possa rilanciare un’azienda dalla tradizione e dalla qualità uniche in Italia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.