Expo chiude con oltre 21 milioni di visitatori
Quota 20 milioni era considerata la soglia del successo. Settembre e ottobre mesi da record. Sabato 10 ottobre è stato il giorno con più visitatori

Per poter dire che Expo è stato un successo bisognava raggiungere quota 20 milioni di visitatori. Alla fine, dopo 184 giorni di esposizione, di visitatori se ne contano oltre 21 milioni. I due mesi più affollati sono stati settembre, con 4 milioni di accessi, e ottobre, destinato a superarlo, considerato che già domenica scorsa i visitatori di ottobre erano a quota 3 milioni e seicentomila.
Il boom degli ingressi è iniziato ad agosto, terzo mese in classifica con 3 milioni e 367mila visitatori, piu’ o meno al pari di giugno, mentre maggio e luglio si sono assestati rispettivamente su 2,7 milioni e 2,8 milioni di presenze, un calo dovuto anche alle temperature infernali. Sabato 10 ottobre con 272.785 accessi è stato il giorno con più visitatori.
Oltre alle persone comuni, hanno visitato Expo, ma anche 60 capi stato tra cui la cancelliera Angela Merkel, Vladimir Putin, Francois Hollande, Mariano Rajoy, David Cameron, la first lady americana, Michelle Obama molti vip che hanno testimoniato la bontà dell’evento, tra questi l’attrice Sharon Stone, Bono vox degli U2, il regista Francis Ford Coppola.
Numeri da recordo anche per Trenord con 8,1 milioni di passeggeri durante Expo
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Una semplice curiosità
21 milioni di visitatori vuol dire 21 milioni di accessi o 21 milioni di visitatori singoli?
Il 2 Aprile l’AD Sala, intervistato, dichiara “Per il pareggio di bilancio occorre vendere 24 milioni di biglietti”. A prezzo pieno. Sappiamo degli ingressi serali a 5 Euro e dei biglietti scontati delle ultime settimane per gonfiare il numero degli ingressi. Se fare -10% delle previsioni con un prezzo medio per biglietto molto più basso è un successo, devono avermi insegnato delle cose sbagliate all”università.