Festa dell’albero, tre incontri organizzati da Varese2.0
Il clou della due giorni sarà la tavola rotonda fissata per venerdì 20 novembre, alle ore 21.00, nella sala congressi di Villa Recalcati., e che avrà per tema “ La città in un Giardino”

Sono tre gli appuntamenti promossi da Daniele Zanzi, candidato sindaco alla primarie di coalizione di Varese per il Movimento Civico #Varese 2.0, in occasione della Festa Nazionale degli alberi in programma venerdì e sabato prossimi. Il clou della due giorni sarà la tavola rotonda fissata per venerdì 20 novembre, alle ore 21.00, nella sala congressi di Villa Recalcati., e che avrà per tema “ La città in un Giardino”, una visione di città ecocompatibile. Accanto a Zanzi ci saranno due esperti di altissimo livello come lo scrittore, poeta, cercatore di alberi monumentali Tiziano Fratus e l’urbanista Michela Barzi.
Tiziano Fratus, bergamasco ma piemontese d’adozione, da circa un decennio ha legato il suo nome a una serie di opere dedicate alla natura e agli alberi in particolare, libri che stanno riscuotendo un grande successo editoriale. Per Mondadori è in libreria il suo ultimo lavoro, un romanzo, Ogni albero è un poeta. Storia di un uomo che cammina nel bosco, molto apprezzato dalla critica letteraria. “Ma in un mondo che si urbanizza sempre di più – ha scritto la rivista Starbene – come si fa a prendersi cura di qualcosa che si conosce poco? Un primo passo può essere leggere il libri di Tiziano Fratus”.
Di urbanistica si occuperà naturalmente Michela Barzi che ha lavorato per vari enti locali e che ha pubblicato importanti contributi sui temi, caldissimi, della città, del territorio e dell’ambiente costruito in generale. Direttrice a autrice di Millennio Urbano scrive per Eddyburg e per altre riviste on line.
Mezz’ora prima del convegno, alle 20.30, sarà inaugurata la mostra fotografica “I Monumentali d’italia” sempre di Tiziano Fratus Sabato mattina saranno invece protagonisti gli studenti dell’Ispsia di Varese che, sotto la guida dell’agronomo Daniele Zanzi,metteranno a dimora un esemplare di Ginko biloba, pianta di bellezza e fascino straordinari, originaria delle Cina. Alcuni esemplari sono presenti nei maggiori parchi pubblici e privati della nostra città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.