I carabinieri sventano attentato incendiario
Trovate in casa di un 58enne taniche di benzina e una molotov già pronta. L'uomo aveva minacciato l'amministratore e i vicini di casa dopo una lite per la ripartizione delle spese condominiali. Arrestato

Non voleva pagare le spese condominiali e stava organizzando un attentato incendiario probabilmente nei confronti di qualche vicino di casa o dell’amministratore. Nelle scorse ore i carabinieri della stazione di Busto Arsizio hanno tratto in arresto per detenzione di materiale esplodente un cittadino italiano 58enne, originario della Calabria, pregiudicato, che ora dovrà spiegare perchè stesse confezionando bottiglie molotov nel proprio appartamento.
Nei confronti dell’uomo i carabinieri hanno effettuato, d’iniziativa, una perquisizione domiciliare a seguito della preoccupata segnalazione pervenuta dall’amministratore del condominio e da alcuni vicini di casa dell’uomo che avevano raccontato di un improvviso acuirsi dei dissidi – persistenti già da diversi mesi – dovuti alla ripartizione di alcune spese condominiali.
Al termine dell’ennesima lite, infatti, l’uomo ha minacciato di compiere atti dimostrativi particolarmente eclatanti tanto da far preoccupare gli altri residenti del palazzo che avevano in lui una particolare agitazione.
Nel corso della perquisizione, in effetti, i militari hanno trovato all’interno del suo appartamento 7 taniche di quelle abitualmente utilizzate per il trasporto di carburante con all’interno un discreto quantitativo di benzina che il 58enne aveva già utilizzato in parte per realizzare quella che a tutti gli effetti era una bottiglia molotov, contenente circa un litro della medesima sostanza, sigillata con panno in stoffa.
Il materiale rinvenuto è stato posto sotto sequestro e custodito presso il locale presidio dei vigili del fuoco. L’arrestato, al termine delle formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Busto Arsizio a disposizione del magistrato di turno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.