“In Luce”: le immagini di Marco Moggio a Monteruzzo
Sabato 21 novembre alle 18 si inaugura al Castello di Monteruzzo la mostra "In Luce" del fotografo Marco Moggio

Si nutrono di luce, le fotografie di Marco Moggio. La assorbono. Se ne impossessano. E dunque è giusto e bello il titolo “In Luce” che il fotografo lombardo ha scelto per la mostra che dal 21 novembre all’8 dicembre si potrà visitare nelle belle sale del Castello di Monteruzzo, a Castiglione Olona.
“Scattare foto, per l’artista lombardo, significa disegnare letteralmente con la luce affinché la materia risulti il più possibile morbida, levigata, sensuale – scrive Stefano Bianchi nel testo critico che accompagna la mostra – In un suggestivo, solenne accavallarsi di bianchi e neri che colgono l’immobilità del tempo, vengono alla luce tracce nel buio. Sono corpi che accarezzando ipotesi neoclassiche – si pensi alle sculture di Antonio Canova – formulano il medesimo linguaggio estetico/meditativo. Elementi e pensieri, nella leggerezza e nella plasticità di questi chiaroscurali nudi, interagiscono in un afflato che è sempre e spontaneamente poetico. Freme, impreziosito dalla luce e circondato da uno spazio che si fa respiro assoluto, il nudo femminile che si raggomitola e si accuccia sul monolite quasi a voler pudicamente nascondere, umanamente proteggere la propria energia vitale. Poi, l’immobilità cede il passo alla meditazione del qui e ora e al preludio del movimento, che a sua volta svela una possibile ripartenza. Torce i muscoli, invece, il nudo maschile. È un novello Atlante, soggiogato dal peso plumbeo dei suoi dubbi. Ma poi, inaspettatamente, armato di un filo di luce si sporge nel vuoto setacciando certezze. Accarezzandolo con la luce, Marco Moggio rilancia dunque il nudo come supremo ideale di bellezza, armonia, equilibrio. È la sostanza, messa in luce, della materia”.
L’inaugurazione è in programma alle 18. La mostra sarà poi visitabile sabato 28 novembre (dalle 15 alle 18) e domenica 29 (dalle 9,30 alle 12). In dicembre l’apertura della mostra è in programma sabato 5, domenica 6 e martedì 8, dalle 9,30 alle 12 e dalle 15 alle 18. Presentazione a cura di Emilia Colombo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.