La biblioteca va in rete con altre 4.000 in Italia
La biblioteca Gian Battista Roggia ha aderito alla MediaLibraryOnLine, il primo network italiano di biblioteche pubbliche per la gestione di contenuti digitali

E’ disponibile anche per le dieci biblioteche del Sistema Bibliotecario Busto Arsizio e Valle Olona la piattaforma MediaLibraryOnLine, il primo network italiano di biblioteche pubbliche per la gestione di contenuti digitali.
Ad oggi le biblioteche aderenti sono più di 4.000 tra comunali, universitarie e scolastiche, di 15 regioni italiane e 5 paesi stranieri tra cui la Svizzera e il Giappone. Ogni area di cooperazione bibliotecaria viene dotata di un portale personalizzato. Nel caso della biblioteca dedicata a GianBattista Roggia si tratta del territorio varesino con i sistemi bibliotecari di Busto Arsizio, Gallarate, Saronno, dei Laghi e Gallarate che costituisce il capofila.
Con MLOL è possibile prendere in prestito e-book dei principali editori italiani, consultare banche dati ed enciclopedie, leggere quotidiani e periodici, ascoltare audio musicali, ascoltare e scaricare audiolibri e partecipare a corsi a distanza. La piattaforma offre attualmente oltre 303.000 contenuti e l’accesso all’edicola con circa 1500 periodici, tra cui i più importanti quotidiani italiani e la banca dati Press Display per i quotidiani e i periodici stranieri da 80 paesi e in 50 lingue. Gli e-book possono essere fruiti in download sia con il prestito che con l’interprestito: si tratta di oltre 13.500 titoli da più di 230 editori italiani.
Interessante anche la possibilità di accedere a quasi 70.000 album musicali in streaming e di prendere in prestito un numero considerevole di audiolibri dei maggiori editori italiani e americani. Accedere ai servizi di Medialibrary è facile, basta iscriversi ad una delle biblioteche del Sistema Bibliotecario, registrarsi sui servizi online della rete bibliotecaria varesina (cliccando qui) e usare le stesse credenziali per accedere al portale MLOL.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.