Le sensibilità dei ragazzi del Candiani in una mostra fotografica
Gli studenti hanno trasformato in fotografie il percorso educativo e culturale avviato con alcune associazioni del territorio che da anni lavorano insieme sul tema della violenza contro le donne

Aprirà i battenti oggi, venerdì 27 novembre, la mostra fotografica “Guardami”, dedicata al tema della violenza sulle donne. L’inaugurazione è prevista per le 18.30 al liceo artistico ed è stata realizzata dai ragazzi e ragazze dell’indirizzo audiovisivo in seguito ad un percorso organizzato e gestito da un gruppo di associazioni che da anni presentata nell’occasione del 25 novembre eventi ed iniziative.
Le associazioni che hanno collaborato sono: Acli Busto Arsizio, Amici del Quadrifoglio, Amici di Angioletto Castiglioni, Associazione Nazionale Partigiani d’Italia sez. Giovanni Castiglioni, Auser, Cgil Busto Arsizio, Filo Rosa Auser, Legambiente, Movimento Adulti Scout.
Dal 2012 questo gruppo riflette insieme in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne del 25 novembre. Insieme organizzano iniziative ed eventi perché li accomuna l’esigenza di testimoniare il disagio che la donna vive e, nello stesso tempo, la grande risorsa che essa rappresenta.
Per questo 2015 è stato gestito un progetto in collaborazione con il Liceo Artistico Candiani-Bausch, che ha coinvolto circa sessanta studenti in un percorso di in/formazione dal titolo “La prigione invisibile: la violenza all’interno delle mura domestiche. Rappresentazione sociale, differenze di genere e strumenti di prevenzione al fenomeno”.
Attraverso le riflessioni condotte da una psicologa, da un avvocato e da una rappresentante della Questura di Varese, si sono dati l’obiettivo primario di suscitare ed accrescere sensibilità, attenzione e consapevolezza da parte di ragazze e ragazzi adolescenti verso il problema della violenza domestica contro le donne, sollecitando l’attitudine al rispetto di genere; si è sottolineata la necessità di relazioni equilibrate e paritarie fra i sessi, incoraggiando i giovani ad assumere comportamenti concreti di contrasto e di prevenzione del fenomeno. Per questo hanno offerto strumenti di conoscenza di tipo legislativo e giuridico e relativi alle realtà territoriali che si occupano di prevenire e di intervenire sul fenomeno della violenza domestica.
I ragazzi restituiscono le loro percezioni ed emozioni in una mostra video foto-grafica visitabile in orario scolastico al 13 dicembre 2015.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.