Oggetti smarriti, venerdì l’asta a Malpensa
Il momento tanto atteso da molti è arrivato: le cose abbandonate in aeroporto vengono battute all'asta il 20 novembre dalle 9.30. I lotti e le istruzioni per partecipare

Asta a sorpresa. Sono in molti ad aspettarla e anche quest’anno eccola qua. L’asta degli oggetti smarriti all’aeroporto di Malpensa si terrà venerdì 20 novembre dalle 9.30 al Terminal 2 dell’aeroporto, nel Salone dell’associazione NoiSea (il Cral).
La visita dei beni all’asta sarà possibile domani, 18 novembre e giovedì 19 dalle ore 9.00 alle 13.00.
Come funziona? Facciamo un piccolo ripasso.
Ci si presenta il giorno dell’asta (presto e muniti di molta pazienza).
I lotti sono 148 e comprendono oggetti di vario genere: vestiti, giacche, completi, macchine fotografiche, cellulari, ipad, computer di varie marche e modelli, orologi, penne, una “dotazione” completa di oggetti per l’infanzia.
Quest’anno sono all’asta anche tre chitarre acustiche in legno complete di custodia e, tra le curiosità che non mancano mai, due narghilè usati in vetro e metallo, con relativo materiale e accessori per l’uso.
Il pagamento potrà essere effettuato in contanti soltanto nel caso in cui la fattura abbia un importo complessivo inferiore a 1.000,00; in tutti gli altri casi il pagamento dovrà essere effettuato con assegno bancario. La consegna della merce avverrà al buon fine dell’assegno stesso.
Nel caso di pagamento in contanti il ritiro dei beni può essere effettuato immediatamente dopo aver pagato.
Un suggerimento: l’asta è sempre molto affollata, quindi muovetevi per tempo.
Gli oggetti all’asta a Malpensa
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.