Pro Patria, con la Reggiana non la solita partita
I tigrotti stanno preparando la gara contro gli emiliani dei tanti ex. Prosegue l'emergenza infortuni per mister Pala

Il record non certo confortante della decima sconfitta in dieci gare purtroppo si è realizzato ad Alessandria, dove la Pro Patria ha perso 1-0 sabato.
La gara del “Moccagatta” ha evidenziato i limiti della Pro, che sotto la guida di mister Pala ha sì trovato solidità difensiva, ma senza un attacco che riesce a tenere la palla e far respirare gli altri reparti, ogni gara seguirà questa falsa linea.
Sabato 14 novembre (ore 14,30) allo “Speroni” arriverà la Reggiana. Sarà una gara molto importante, non solo per fare risultato, ma anche perché la squadra emiliana è una copia della Pro di qualche stagione fa, dai dirigenti ai giocatori, passando dallo staff tecnico. Per i tigrotti deve quindi essere un motivo in più per andare in cerca dei primi punti, un “ritorno al passato” che deve mettere energia extra nelle gambe di Ferri e compagni.
Prosegue intanto l’emergenza infermerie, con Salifu ultimo ad aggiungersi alla già lunga lista. Sono ancora indisponibili Bigazzi, Cavalieri, Marchiori, Sampietro, Degeri e Regno, mentre saranno da valutare le condizioni di Jidayi e Carcuro, la cui gara ad Alessandria è durata appena 7 minuti.
Potrebbe confermare la difesa a tre mister Alessio Pala, ma ora, con la fase arretrata rattoppata, serve lavorare sull’attacco e sugli schemi di costruzione del gioco, anche se il “materiale umano” a disposizione per ora rimane limitato.
Sabato allo “Speroni” arbitrerà il signor Vincenzo Valiante di Nocera Inferiore che sarà assistito da Marco Pancioni di Arezzo e da Marco Cecchi di Pistoia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.