Riscossa immediata per la Sport Management

La squadra di Baldineti vince con autorità a Sori e resta al terzo posto in classifica. Tripletta di Petkovic

pallanuoto bpm sport management edoardo di somma

La sconfitta interna contro la Pro Recco non ha lasciato cicatrici nella BPM Sport Management che ieri sera – mercoledì – ha sfruttato al meglio il turno infrasettimanale ed è tornata alla vittoria contro la Rari Nantes Sori.

La formazione bustocca (nella foto Di Somma / brunorosafoto) si è imposta in Ligura con un netto 12-5 maturato principalmente nei due quarti centrali della gara, anche grazie a una buona gestione delle situazioni con l’uomo in più: in superiorità la BPM è andata a segno cinque volte su nove tentativi. Ottima la prova di Antonio Petkovic decisivo con tre reti in attacco ma molto utile anche in fase difensiva.

La Sport Management ha preso il largo, come detto, nel secondo periodo visto che la prima frazione è corsa in equilibrio e terminata sull’1-1 con il rigore di Petkovic e il pareggio di Mugnaini. Poi gli ospiti hanno messo la freccia grazie a Petkovic, Bini, Deserti e Mirarchi: 4-2 il parziale con Sori a segno con Cambiaso e di nuovo Mugnaini.

Dopio il cambio vasca la spallata definitiva con un parziale di 6-1: per la squadra di Baldineti in gol con il solito Petkovic, Di Somma e con le doppiette di Jelaca e Brambilla. L’ultimo quarto dunque è servito soltanto ad arrotondare il finale sul 5-12 grazie al ligure Sori e ancora a Di Somma per Busto.

«Sono molto soddisfatto della prestazione dei miei – ha commentato Gu Baldineti – Non era una partita facile perché considero il Sori una buona squadra e lo ha dimostrato nei primi due tempi. Nel complesso noi abbiamo fatto molto bene in difesa e siamo riusciti a tenere un ritmo molto alto per tutto il match finché nel terzo tempo abbiamo fatto la differenza. Insieme ai primi due tempi giocati contro l’Acquachiara, questa è stata la miglior partita della stagione».

RN Sori – BPM Sport Management 5-12 (1-1, 2-4; 1-6, 1-1)

SM Busto: Oliva, Di Fulvio, Brambilla 2, Coppoli, Di Somma 2, Petkovic 3, Busilacchi, Jelaca 2, Mirarchi 1, Bini 1, Razzi, Deserti 1, Lazovic. All. Baldineti.

Classifica: Brescia, Recco 18; SM BUSTO, Posillipo 15; Napoli 10; Bogliasco, VN Roma 9; Acquachiara 8; Savona 7; Trieste 6; Lazio 4; Florentia 3; Ortigia 1, Sori 0.

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it

VareseNews è da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.

Pubblicato il 05 Novembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.