Sonora sconfitta per il Rugby Varese a Milano
72-8 il finale. Troppo superiori fisicamente i milanesi e troppe le assenze per il Varese. Prossimo impegno in terra sarda, a Capoterra

Sconfitta pesante per Varese che esce dal Giuriati di Milano con 70 punti al passivo e 8 a proprio favore. Un Varese con fuori troppi giocatori: Affri, Gaggioni, Contardi e Lahwaidi per citarne alcuni.
Dopo appena 10 minuti di partita Varese prende la prima meta a seguito del piazzato che ha portato Milano sul 3-0, risultato sul 10-0. Passano 10 minuti e si presenta un’altra occasione per Milano che non spreca l’opportunità e si porta sul 13 a 0 da un calcio di punizione. Al 28’ Pellumbi prende un giallo che lo port dietro i pali e Milano può dilagare portandosi in vantaggio con altre tre mete che assegnano già il bonus ai verdeblu.
Unica nota positiva la punizione in mezzo ai pali trasformata da Piazza, 10 di giornata. Cambi per Varese, entra Bosoni, esce Maletti, ma la musica non cambia. In 10 minuti di gioco Varese prende un’altra meta e il punteggio va sul 35 -3. Qui da un’azione di gioco parte Broggi che spacca due placcaggi e picchia l’ovale oltre la linea di meta avversaria. La musica non cambia e ora della fine del match
Varese prende altre 5 mete, tabellone sul 72 – 8 e fine del match. Un Varese da rivedere, troppi errori contro un Milano ben organizzato e superiore fisicamente. Settimana prossima trasferta a Capoterra, terra sarda, squadra che settimana scorsa ha battuto proprio il Cus Milano 19 – 18.
CUS Milano – ASD Rugby Varese 72 – 8
CUS Milano: Molinaro, Cederna E., Bestetti, Viganò, Lagoussis, Cederna L., Albano, Salerno, Boggioni, De Simoni, Mc Allister, Morabito, Cominotto, Beretta, Parisi.
A disposizione: Romano, D’Urbino, Valtrta, Viganò, Colombo, Brambilla, Vallone.
Varese: Broggi, Migliorini, Taverna, Herman, De Cecilia R., Piazza, Girotti, Bobbato, Maccarelli, Sessarego, Pellumbi, Spiteri, Gulisano, Sessarego, Maletti.
A disposizione: Bosoni, Guzzetti, Caputo, Gallo, Bianchi, Banfi, Perego.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.