Villa Mylius, Fontana: “C’è l’accordo con Marchesi”
La fondazione e il comune vicini a concludere la trattativa
Un passo avanti nella realizzazione di una Accademia permanente della musica e del gusto a Villa Mylius. Tra la giunta comunale e la Fondazione Marchesi, che da anni propone di usare la villa per le sue iniziative culturali, è intervenuto un accordo di massima per l’utilizzo e la manutenzione dello stabile.
Il progetto di villa Mylius è inserito all’interno dell’accordo di programma del colle di Biumo e diverrà operativo probabilmente con la firma definitiva a fine anno: «Abbiamo trovato un accordo che stabilisce le diverse competenze – osserva il sindaco Attilio Fontana – ora possiamo dire che l’accademia si farà».
Non sarà tuttavia realizzato l’auditorium interno, che era stato indicato da Enrico Dandolo della Fondazione Marchesi come necessario alle iniziative culturali. Villa Mylius fu donata al comune dalla famiglia Babini Cattaneo. Il suo utilizzo è vincolato a un uso culturale. Lo chef Gualtiero Marchesi propose 4 anni fa l’utilizzo legato a una accademia del gusto, divenuta poi della musica e del gusto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"












Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.