Villa Tosi, finito il restauro della Sala dei Matrimoni
Finita la seconda fase di restauri per Villa Tosi, la Casa della Musica, che hanno riportato a splendere la Sala dei Matrimonio. Entro marzo un nuovo sistema di illuminazione nel parco
Continua il percorso di restyling di Villa Tosi, una delle più belle residenze del periodo liberty presenti in città. Dopo i lavori che hanno interessato l’esterno della struttura -che oggi ospita la “Case della Musica- sono da poco finiti i restauri per il salone dei matrimoni, interamente affrescato. Domenica 29 novembre il sindaco Gigi Farioli ha presentato infatti il restauro della sala insieme alle restauratrici che realizzeranno l’opera e allo storico Giuseppe Pacciarotti.
I lavori hanno fatto seguito agli importanti interventi di recupero della Villa (sia all’interno che all’esterno) che in questi anni hanno permesso di ridare smalto e prestigio a uno degli edifici storici più importanti della Città: in particolare, oltre all’installazione di un ascensore sul lato est nell’edificio, è stato effettuato un importante intervento di restauro dei ferri battuti e delle vetrate Liberty, dei serramenti, della facciata, delle pavimentazioni, dei decori pittorici, dei terrazzi, delle statue. Anche il parco è stato completamente riqualificato con nuove essenze, percorsi interni, nuovi elementi di arredo.
Entro marzo 2016 l’intervento sarà completato con la sistemazione dell’impianto elettrico interno alla villa e l’installazione di un nuovo impianto di illuminazione all’interno del parco che valorizzerà le bellezze naturali e quelle architettoniche della villa. Un ulteriore tassello del percorso “Il futuro ha il cuore antico” che, grazie a importanti investimenti, ha permesso di restituire alla Città e all’utilizzo dei cittadini una serie di strutture abbandonate negli anni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.