Alla Liuc tutti i segreti della “produzione snella”

Tanti corsi pronti a partire alla Liuc dedicati alla filosofia del "fare di più con meno". Ecco tutti gli appuntamenti per il 2016

L'inaugurazione del 25esimo anno accademico della Liuc

In arrivo con il 2016 alla Liuc numerose opportunità di formazione per le aziende sul tema della lean production, basata sulla filosofia del “fare di più e meglio con meno” tanto cara all’industria nipponica. I corsi sono promossi dall’unità di studi della LIUC dedicata a questo tema, ovvero il Lean Club, iniziativa condotta in partnership con l’Unione degli Industriali della Provincia di Varese e alcune imprese (BTicino spa, Sices Group e Slimpa spa).

«I nuovi corsi – spiega il prof. Tommaso Rossi, Direttore del Lean Club dell’ateneo – desiderano offrire una panoramica il più possibile completa e aggiornata delle tematiche connesse a questa filosofia produttiva. Si va dagli strumenti psicologici per implementare strumenti e processi lean alla Lean Distribution, dallo Standard Work Manageriale alle risoluzione di problemi mediante tecniche Lean e Sigma, dalle tecniche per la riduzione del Lead Time ai criteri innovativi per le relazione con i fornitori. Non mancherà la possibilità di fare un’esperienza concreta sull’eliminazione degli sprechi all’interno della Kart Factory by Jmac, un vero e proprio percorso di sviluppo pratico delle conoscenze manageriali in cui i partecipanti lavorano in team su una linea di assemblaggio reale”. Gli incontri, che si svolgeranno lungo tutto il corso del 2016, sono rivolti a diverse figure aziendali, con la possibilità di uno sconto pari al 20% per le aziende già associate al Lean Club. Faculty di prestigio, con docenti LIUC ed esperti provenienti direttamente dal mondo aziendale.

Il Lean Club della Liuc, che conta ad oggi oltre 70 imprese associate (tra cui Abb, Whirlpool, Lindt & Sprüngli, Btsr International Spa, Slimpa-Kone), vuole supportare le imprese nel migliorare le proprie prestazioni sia nelle operations, sia nei servizi attraverso l’introduzione o l’ulteriore implementazione dei metodi lean. Si propone di aggregare tutte le imprese del territorio e non solo interessate al tema del lean o perché desiderano conoscerne e applicarne i concetti, oppure perché, avendo iniziato ad implementare con profitto la filosofia lean, ritengono utile mettere la propria esperienza a fattor comune con quella di altri. Inoltre, poiché le logiche lean trovano proficua applicazione dalle micro alle grandi imprese e trasversalmente a tutti i settori, la dimensione aziendale e l’industry di appartenenza non sono significative nel determinare le aziende alle quali il Lean Club è rivolto.

Programma corsi 2016 

08/01/2016 – Strumenti psicologici per implementare strumenti e processi lean:  i tools  fondamentali

18/02/2016 – Kart Factory

24/03/2016 – Introduzione alla Lean Distribution

15/04/2016 – Diventare Team leader aziendali del miglioramento continuo

13/05/2016 – Lo Standard Work Manageriale: la chiave della gestione efficace ed efficiente

23/06/2016 – Impatto positivo della collaborazione nelle Supply Chain delle aziende distributive

21/07/2016 – La risoluzione di problemi mediante tecniche lean e 6 sigma

22/09/2016 – Regole di distribuzione in azienda multi deposito con migliaia di  articoli

06/10/2016 – Tecniche JIT per ridurre il Lead Time e il capitale circolante

24/11/2016 – Criteri innovativi di relazione fornitori in ambiente distributivo

16/12/2016 – Total Productive Maintenance (TPM) per aumentare  le performance del sistema produttivo

Per informazioni e iscrizioni: www.liuc.itrpozzi@liuc.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Dicembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.