“Falde inquinate all’ex Cantoni, cosa si sta facendo?”
Sabato mattina è stata convocata la commissione urbanistica per presentare un piano edilizio nell'area dismessa. Insorge il Comitato Acqua Bene Comune

Cosa succede all’area ex Cantoni? È la domanda che pone il Comitato Acqua Bene Comune in merito alla bonifica di alcune aree dismesse della città. Zone che in passato avevano fatto registrare la presenza di inquinanti nella falda, a causa della presenza di alcune industrie in passato. Sabato 12 dicembre alle ore 10 in Villa Gianetti (ex Municipio) è convocata una riunione della Commissione ambiente e sport insieme alla Commissione urbanistica, per presentare il piano attuativo di carattere edilizio dell’area ex-Cantoni.
«Ormai tutti i saronnesi sanno che è da lì che proviene la contaminazione del Pozzo Parini – spiegano dal Comitato -: solo la determinazione dei cittadini e di alcune associazioni, insieme alla Commissione Acqua (non più istituita dalla nuova amministrazione), aveva fatto sì che si arrivasse a questo risultato. Nel giugno scorso avevamo chiesto, in un’affollata assemblea organizzata con diverse associazioni, l’immediata messa in sicurezza dell’area. Il sindaco Fagioli aveva ricevuto una nostra lettera aperta in tal senso. La Conferenza dei Servizi (competente a decidere) tenutasi il 3 luglio aveva riconosciuto l’area ex Cantoni come origine dell’inquinamento, chiedendo ulteriori rapide indagini per tarare gli interventi. Avevamo sollecitato ancora il sindaco».
«Purtroppo dopo 5 mesi non si è fatto su questo fronte assolutamente nulla – conclude il Comitato -: né a livello di ulteriori indagini, né tanto meno di interventi volti alla bonifica. Intanto i valori delle sostanze inquinanti continuano a permanere elevati nel Pozzo Parini. Noi continuiamo a credere e a chiedere che prioritariamente venga affrontata la messa in sicurezza della falda e che qualsiasi intervento edilizio sull’intera area avvenga solo dopo questo. La riunione è pubblica. Noi ci saremo e chiediamo a tutte le saronnesi e i saronnesi interessati alla salute propria e dei propri familiari di partecipare numerosi. Chiediamo che le commissioni siano pubblicizzate ai cittadini saronnesi e l’apertura di un dibattito pubblico sull’area ex-Cantoni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.