Gli studenti di Malnate guardano (e studiano) all’estero
Alla scuola media gli alunni hanno avuto un incontro in lingua inglese, mentre per i più grandi il Comune ha stanziato due borse di studio per soggiorni estivi all’estero

La scuola di Malnate sempre più internazionale. La Secondaria di Malnate “N. Sauro”, lo scorso 4 dicembre 2015, ha ospitato un incontro di grande valore formativo e didattico. La relatrice Sheralyn Derreck, Investment & Education Manager al Consolato Australiano, ha incontrato gli alunni delle classi terze per esporre tematiche relative alla cultura australiana e guidare gli alunni verso un percorso interdisciplinare utile anche in vista dell’esame di stato.
L’incontro, interamente svolto in lingua inglese, ha toccato diversi aspetti della cultura australiana e la relatrice ha dato ampio spazio alle domande poste dagli alunni.
Per prepararsi all’incontro, gli studenti di terza media hanno svolto un lavoro specifico in diverse discipline, come geografia e scienze, utilizzando interamente la lingua inglese.
La relatrice si è detta contenta al termine dell’incontro: «Sono rimasta colpita dall’intelligenza delle domande poste e soprattutto dalla scioltezza con cui mi sono state rivolte. Mi complimento con i docenti e con il dirigente scolastico per la qualità e la serietà con cui vengono preparati i vostri studenti e per l’ottimo livello della lingua inglese».
Gli alunni di Malnate, sempre presenti negli incontri di cittadinanza e impegnati in progetti che li coinvolgono sul territorio, si sentono soprattutto cittadini del mondo, non escludendo che in futuro ci sia per loro l’occasione di rendere agli amici australiani il favore di portare un “pezzetto” della propria cultura in un altro continente.
Nel frattempo, il Comune di Malnate, in collaborazione con la Fondazione Intercultura, ha approvato lo stanziamento di due borse di studio per un totale complessivo di 7mila euro per soggiorni estivi all’estero destinate a studenti meritevoli residenti a Malnate nati fra il 1997 e il 2001. Il termine per le candidature è il prossimo 20 gennaio.
Tutte le info e le modalità di iscrizione sul bando oppure contattando il Centro Locale Intercultura di Varese al n. 377/2221260
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.