Il Sigillo civico ai magnifici tre: Rosangela, Giampaolo e Silverio

Il premio è il riconoscimento pubblico per l'impegno, l'operosità, la creatività e il ruolo di quei cittadini che operano significativamente allo sviluppo economico e sociale del territorio comunale

Sigillo civico

Il premio del Sigillo Civico è stato istituito nel 2011 dall’amministrazione comunale di Castiglione Olona per riconoscere pubblicamente l’impegno, l’operosità, la creatività ed il ruolo di quei cittadini che operano significativamente allo sviluppo economico e sociale del territorio comunale.

Galleria fotografica

Sigillo civico ai benemeriti di Castiglione 4 di 8

La commissione del premio, composta da quattro consiglieri comunali e da tre esponenti del mondo associativo ed imprenditoriale castiglionese, ha deciso di riconoscere l’operato di tre concittadini che da anni si sono distinti per le proprie azioni di volontariato, sia a livello locale che all’estero.

La cerimonia si è svolta alla Collegiata di Castiglione ed è stata introdotta dal parroco, don Ambrogio Cortesi, che ha sottolineato con piacere la scelta della sede, e i riconoscimenti sono stati consegnati dal sindaco Emanuele Poretti, alla presenza dei componenti della commissione e di un numeroso pubblico.

Sono stati insigniti Giampaolo Cagnin, per l’impegno profuso per decenni a favore della comunità castiglionese, Silverio Picasso, poeta e missionario laico che ha a lungo operato sia a livello locale che in Africa (in particolare nel Malawi), e Rosangela Castelnuovo, che presta da oltre cinquant’anni il suo silenzioso e costante impegno nell’aiuto del prossimo, sia presso la sede di Castiglione Olona della Nostra Famiglia che nell’ambito della locale parrocchia.

La “grande Rosangela”, come la chiamano i suoi concittadini, è una piccola apostola consacrata nell’istituto secolare della Nostra Famiglia e il suo impegno costante e silenzioso nei confronti del prossimo è ben conosciuto dai castiglionesi, non solo per le capacità professionali e di alta umanità che caratterizzano da cinquant’anni il suo lavoro presso la sede del Centro di Riabilitazione e Formazione Professionale de La Nostra Famiglia di Castiglione, ma anche per il suo costante e amorevole operato a favore della comunità.

In tutti casi, la scelta del comitato castiglionese conferisce un giusto riconoscimento pubblico a persone che con la propria attività danno concreta testimonianza di principi di civiltà, non solo a parole, ma con il proprio operare quotidiano.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Dicembre 2015
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Sigillo civico ai benemeriti di Castiglione 4 di 8

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.