Inquinamento a livelli record, la protesta su un palazzo
Inquinamento a livelli record. Sulla facciata di un edificio compare un lenzuolo che ogni giorno segna da quanti giorni è stato superato il limite di legge

Negli ultimi dieci giorni Saronno non aveva mai raggiunto il livello record di inquinamento da Pm10. Nella giornata di lunedì 21 dicembre è stato registrato il dato di 86 µg/m³, ben oltre la soglia di attenzione fissata da Arpa a 50. Per la città degli amaretti è il 69 giorno che questo limite viene oltrepassato, quando la Regione Lombardia aveva imposto che in un anno non poteva essere superato per più di 35 giorni. In caso contrario il Comune dovrebbe prendere dei provvedimenti.
Ora non solo alcune forze politiche stanno chiedendo che l’amministrazione comunale faccia qualcosa, ma anche le associazioni e i cittadini. In un palazzo del centro è apparso uno striscione che segnala proprio il numero dei giorni che viene superato il limite di inquinamento.
«Su questa casa è apparso un lenzuolo che riporta il numero di giorni di sforamento del pm10 dall’inizio dell’anno – spiegano da Ambiente Saronno Onlus -. Verrà aggiornato per ogni giorno in cui il pm10 è superiore ai limiti di legge».
Sulla situazione interviene anche la sezione cittadina di Sinistra Ecologia e Libertà: «A Milano l’inquinamento dell’aria da 84 giorni supera il livello di guardia. I dati sono pubblici ma non si prendono provvedimenti.A Saronno? Nessuno ne parla, non si hanno dati o non si rendono pubblici? Cosa intende fare la giunta saronnese per salvaguardare la salute dei cittadini?»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.