Più di 8 milioni per opere pubbliche, ecco come li spenderà Legnano
Lo sblocco deciso nell'ultima finanziaria permette all'amministrazione di utilizzare parecchi soldi per interventi urgenti nel 2016. Viale Cadorna, cimitero, parco Castello, scuole e case popolari tra i progetti

Lo sblocco del patto di stabilità da parte del governo fa piovere su Legnano 8,3 milioni di euro da investire in interventi per opere pubbliche. Si tratta di lavori che verranno effettuati tra marzo e novembre 2016 sulle strade, nelle scuole, nelle case popolari e per il cimitero.
Nella legge finanziaria, infatti, il governo ha permesso l’utilizzo degli avanzi. Le opere che l’assessorato ai lavori pubblici, guidato da Antonino Cusumano, intende realizzare sono quelle contenute nel piano triennale presentato a luglio.
In particolare verranno investiti 3 milioni di euro per il rifacimento di alcune strade di cui 580 mila sul trafficato viale Cadorna: «Abbiamo intenzione di realizzare un’aiuola spartitraffico per aumentare la sicurezza su quel tratto di strada – spiega Cusumano – in entrambe le direzioni del tratto tra la rotonda di viale Toselli e l’ultimo semaforo prima dell’ingresso in autostrada, le corsie verranno ridotte da due a una».
Altri 380 mila euro verranno investiti per aumentare la sicurezza dei pedoni in zona Oltresempione con l’istituzione zone 30. L’obiettivo è quello di evitare il traffico di attraversamento.
900 mila euro verranno investiti per il residenziale pubblico: «Provvederemo alla ristrutturazione di alcuni alloggi e a realizzare gli ascensori esterni negli stabili in viale Cadorna». Altri 900 mila euro verranno investiti per interventi di manutenzione nelle scuole, vari edifici saranno coinvolti in diversi lotti.
Anche il cimitero sarà interessato da un importante intervento di riqualificazione con lo stanziamento di 2,5 milioni di euro. Infine verranno impiegati 500 mila euro per interventi al parco Castello dove è previsto l’allargamento del viale principale e le staccionate. Tutti gli interventi verranno appaltati tramite nuova centrale unica di committenza con Nerviano
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.