Volandia aperta per ferie, tra droni, stampa 3d e una nuova sezione motori

Volandia non solo resta aperta per tutto il periodo delle vacanze, ma inaugura anche nuove attrazioni

Centenario Siai Marchetti, convegno a Volandia

Volandia, come da tradizione, nel periodo natalizio rimane “aperta per ferie” con interessanti iniziative adatte ad ogni tipo di visitatore. Oltre a godersi la ricca e variegata collezione del Parco e Museo del Volo fino al 10 gennaio il pubblico potrà usufruire gratuitamente, al prezzo del biglietto d’ingresso, dell’attività in programma al padiglione Droni, gestito dall’associazione Gullp.

Si comincia oggi, mercoledì 30 dicembre, dalle ore 15, con la “Stampa 3d” con una parte teorico-introduttiva per passare poi a dimostrazioni pratiche come l’utilizzo per “prototipazione” meccanica, artistica e architettonica.

Sabato 2 gennaio, invece, è la volta della gara di volo con i simulatori, adatta prevalentemente ai piccoli, ma aperta comunque a tutti. Appuntamento che verrà replicato giovedì 7 gennaio.In ogni caso, fino al 10 gennaio i volontari del Gullp saranno presenti al padiglione Droni per fornire tutte le informazioni necessarie al pubblico su un mondo così in evoluzione che sta affascinando grandi e piccini.

Ma non è l’unica novità in programma per queste vacanze natalizie. Oggi è stata inaugurata alla presenza del sindaco di Somma Lombardo Stefano Bellaria, la nuova sezione didattica dedicata ai motori aeronautici, posizionata all’ingresso della sezione Alenia Aermacchi, all’interno del Padiglione Ala Fissa.

Tre i motori didattici sezionati in esposizione per essere ammirati da vicino e osservati in movimento premendo semplicemente un pulsante. Scoprire i “segreti” di questi gioielli, il P&W  Wasp Junior R 985, il Lycoming O-435 e il turboreattore Bristol Siddeley Orpheus 803, sarà ancora più facile grazie alle spiegazioni audio che si attivano premendo il medesimo pulsante. L’interazione multimediale diventa così un elemento essenziale all’interno di questo percorso didattico che va dal motore stellare alla turbina a reazione, risultando adatto ai visitatori di tutte le età, dai più giovani agli appassionati, a chi ha una formazione prettamente tecnica.

La nuova area prenderà il posto della mostra monografica “D’Annunzio, più alto e più oltre” che è stata ricollocata all’interno della Galleria degli Eroi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Dicembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.