Doppio open day 2016 alla Scuola dell’Infanzia “Speri Castellini”

Un giorno infrasettimanale e un sabato per conoscere metodologia, insegnanti e ambienti dell'asilo

asilo oggiona con santo stefano open day 2014

Doppio open day alla scuola dell’infanzia di Oggiona. Quest’anno, per venire incontro alle famiglie che, durante la settimana, per motivi lavorativi, non possono aderire alla giornata aperta organizzata dalla Scuola, si è scelto di proporre, oltre ad una mattinata feriale, un sabato di incontro e conoscenza reciproca durante il quale la Direttrice e le insegnanti accompagneranno le famiglie alla scoperta della nostra Scuola, illustrando i valori cardine del progetto educativo e i punti salienti del Piano triennale dell’offerta formativa. L’appuntamento è per sabato 23 gennaio 2016 all ore 9.30 alle ore 12.30.

«I futuri iscritti troveranno ambienti rinnovati prendendo spunto dalla metodologia montessoriana, un ampio giardino, un’équipe educativa preparata, ma soprattutto un approccio educativo focalizzato sull’idea di unl bambino in divenire, sempre, in ogni momento della giornata, un bambino dai cento linguaggi (Reggio Approch) e dai mille risvolti, un individuo unico, ma non solitario, accompagnato nel mondo da genitori e insegnanti in un continuo percorso di crescita. Affinché tale percorso sia realmente un progressivo susseguirsi di conquiste, l’intento educativo della Scuola trova nell’ascoltare e nell’osservare le sue linee guida perché solo esercitando consapevolmente queste due azioni nascerà una progettazione attenta, capace di cogliere ciò che accade, anche quando non lo si vede ad occhio nudo, di raccogliere pensieri, emozioni, anche quando non vengono espressi con la parola. Occorre sentire con tutti i sensi ciò che il bambino vuole comunicarci. Egli ci guida nell’azione educativa, proteggendo la sua capacità di agire, realizzare, creare e quindi giocare».

«Per gioco noi intendiamo tutto ciò che il bambino fa gioiosamente, liberamente, senza altro scopo che la felicità del fare, dello scoprire, dell’esercitarsi, del fantasticare e del mettersi alla prova. Siamo convinte che il bambino impara solo da ciò che veramente lo attrae e lo incuriosisce, pertanto il gioco o l’attività offerti dall’adulto devono dargli la possibilità di sperimentare senza interferire con il suo naturale percorso. Pertanto la Scuola dell’Infanzia “Speri Castellini” vuole essere un luogo educativo capace di offrirsi come ambiente stimolante per l’acquisizione di capacità e competenze di tipo comunicativo, espressivo, logico ed operativo al fine di una equilibrata maturazione del sé ed organizzazione delle competenze cognitive, affettive e sociali. L’insegnante e’ l’organizzatrice degli spazi e dei materiali a disposizione del bambino, che devono essere a sua misura, secondo i suoi bisogni, le sue esigenze e le sue capacità, e per questo in continuo divenire durante tutto l’anno scolastico (a tale fine, più volte verranno apportate piccole, ma significative modifiche all’interno della sezione e integrati i giochi a disposizione); l’adulto di riferimento deve saper offrire un ambiente ricco, stimolante, appropriato e protetto, nel rispetto delle età e dei singoli ritmi, in quanto così facendo agevolerà la continua esplorazione da parte del bambino del proprio corpo, degli oggetti e degli individui che si relazionano con lui, adulti e bambini, favorirà l’osservazione del mondo che lo circonda e la sua sperimentazione, la scoperta dell’arte dello stare insieme e l’accettazione delle sue regole che lo aiuteranno a crescere individualmente e socialmente, ponendo così le basi per il futuro inserimento alla Scuola Primaria».

«La nostra Scuola dell’Infanzia – commenta la Direttrice, dott.ssa Silvia Leta – è un servizio che intende rispondere ai bisogni educativi e sociali delle famiglie nella loro interezza, adulti e bambini, sostenendole nel complesso ruolo educativo».

Per informazioni è possibile contattate la Direttrice tutti i giorni dalle 830 alle 1600 allo 0331217364 o inviare una e-mail all’indirizzo asilooggiona[chiocciola]libero[punto]it.

Altre info sul sito internet alla pagina asilodioggiona.jimdo.com e sulla pagina facebook Scuola dell’Infanzia Speri Castellini.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Gennaio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.