Fabio Banfi nominato direttore sanitario dell’ASST lariana
Il direttore Marco Onofri ha affidato al medico varesino l'organizzazione sanitaria dei diversi presidi medici. Banfi è stato direttore dell'azienda ospedaliera di Varese e dell'Asl

Sarà il varesino Fabio Banfi ad affiancare Marco Onofri nella direzione dell’Azienda socio sanitaria lariana. Il neo nominato direttore sanitario è una “vecchia” conoscenza del territorio varesino dato che ha ricoperto analogo incarico prima nell’azienda ospedaliera di Varese e poi all’Asl sotto la guida di Pierluigi Zeli.
Fabio Banfi, nato a Milano nel 1956, ha ricoperto dal 2011 l’incarico di Direzione delle attività cliniche del territorio e dal 2013 quello di Direttore del Dipartimento Gestionale di Organizzazione Sanitaria, Servizi e Piattaforme Produttive nella stessa azienda comasca.
Oltre a Banfi, il direttore Marco Onofri si avvarrà della collaborazione di Vittorio Bosio in qualità di direttore sociosanitario e Salvatore Gioia come direttore amministrativo.
L’Asst Lariana avrà un assetto che prevede l’erogazione di servizi ospedalieri e di alcuni servizi sociosanitari territoriali, fino al 31 dicembre in capo all’Asl di Como, sede legale in via Napoleona 60 a Como (la stessa dell’Ao Sant’Anna) e un nuovo logo.
All’Asst Lariana sono stati attribuiti gli ospedali Sant’Anna di San Fermo della Battaglia, il Sant’Antonio Abate di Cantù e il “Felice Villa” di Mariano Comense e alcuni servizi dell’Asl di Como.
Il presidio “Erba-Renaldi” di Menaggio, invece, è stato assegnato all’Asst Valtellina e Alto Lario, insieme alle sedi territoriali, confluite nel Distretto del Medio e Alto Lario, quali ad esempio alcuni Punti Prelievo nonché alcune strutture del Dipartimento di Salute Mentale comasco, fino al 31 dicembre gestite dell’Ao Sant’Anna.
“La riforma socio sanitaria regionale – sottolinea il dg Marco Onofri – rappresenta un’opportunità per migliorare ulteriormente sia i servizi ospedalieri sia quelli territoriali e dare una risposta ancora più appropriata e integrata ai bisogni della popolazione.
Il primo passaggio per affrontare il cambiamento previsto dalla legge regionale – prosegue Onofri – è di tipo tecnico-burocratico per poter gestire la cessione e l’acquisizione dei servizi e richiederà, a seconda dei settori, alcune settimane o alcuni mesi. Si dovrà poi procedere con la nomina della nuova direzione strategica e con una fase conoscitiva più approfondita dei servizi e del personale che arriveranno dall’Asl di Como, anche in funzione della redazione del nuovo Piano di Organizzazione Aziendale”.
Da ricordare, infine, che ai cittadini sarà garantita l’erogazione delle prestazioni senza alcuna interruzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.