“Fagioli vuole trasformare la giornata della memoria in giornata dell’oblio”
La presa di posizione della sezione saronnese di Sinistra Ecologia e Libertà sulla polemica della mancata collaborazione del comune alle iniziative della giornata della Memoria

La presa di posizione della sezione saronnese di Sinistra Ecologia e Libertà sulla polemica della mancata collaborazione del comune alle iniziative della giornata della Memoria:
Abbiamo aspettato che parlassero le associazioni, dirette interessate, prima di esprimere una nostra opinione, come circolo di Sinistra Ecologia e Libertà, sulla vicenda legata alla Giornata della Memoria, per rispetto alle stesse e per non interferire nelle relazioni tra queste e l’Amministrazione Comunale.
Oggi, dopo il comunicato del sindaco e la risposta delle associazioni ci sentiamo in dovere anche noi di fare alcune considerazioni politiche.
La Giornata della Memoria, la commemorazione delle vittime della barbarie nazi-fascista, è istituita per Legge dello Stato. Sarebbe dovere delle Istituzioni dello stesso Stato darle applicazione. Sembra che il Sindaco e questa Giunta ignorino questo dovere o lo riducano a semplice pro-forma.
Se non fossero stati d’accordo con gli eventi proposti dalle associazioni, avrebbero potuto discuterli, fare delle contro proposte o procedere con altre iniziative. Tutto questo non è stato fatto: la giunta Fagioli preferisce trasformare la Giornata della Memoria in giornata dell’oblio. Che si dimentichino le mostruosità del nazi-fascismo, che si cancelli la memoria delle vittime e soprattutto che non se ne faccia oggetto di partecipazione, condivisione e crescita civile.
Del resto questa Giunta è la stessa che ha ritenuto plausibile sponsorizzare o presenziare, con i suoi assessori, alle iniziative di organizzazioni apertamente neofasciste o neonaziste legate al network Lealtà e Azione, è la giunta che ha portato i neofascisti da fuori in città per pura propaganda politica.
Per noi ricordare è invece importante. Fascismo e nazismo sono state e purtroppo sono ancora barbarie senza diritti, senza libertà. L’ideologia della morte e dello sterminio, la guerra totale, i suoi simboli portati a sistema politico… Ricordare le vittime, vittime solo perché di una diversa “razza”, religione, gruppo etnico, credo politico o orientamento sessuale, vuol dire anche riaffermare i valori della nostra Costituzione, i diritti di uguaglianza e giustizia sociale, di libertà individuale e collettiva in essa sanciti.
Questa Giunta, il suo Sindaco, sembrano ben poco sensibili a questi valori, stanno dimostrando un’idea ristretta della democrazia cercando di silenziare le Commissioni Consigliari, riducendo la pluralità dell’informazione, mobilitando le peggiori forze eversive neofasciste e cercando di annullare o marginalizzare il tessuto associativo della città.
Fagioli e la sua Giunta in questi mesi stanno dimostrando di non condividere i valori fondanti della nostra comunità nazionale, di avere un’idea proprietaria delle istituzioni…Questo sindaco e questi assessori alle iniziative per la Giornata della Memoria a noi non farebbe piacerebbe vederli, suonerebbero come moneta falsa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.