Il governo dice sì alla chiusura di Accam
Novità positive nella nuova bozza di decreto presentata dal ministro Galletti: "Le regioni che dimostra una sovracapacità potranno dismettere". Ancora negativo il parere degli ambientalisti

La nuova bozza del decreto sui nuovi inceneritori accontenta la Lombardia e Busto Arsizio, che hanno avviato lo spegnimento dell’impianto di Borsano, ma delude gli ambientalisti. Il nuovo testo presentato dal ministro dell’Ambiente Galletti, infatti, ha introdotto il principio secondo il quale le regioni che dimostrano di avere una sovracapacità di trattamento (ovvero una produzione di rifiuti inferiore alla capacità di smaltimento complessiva), possono portare avanti un piano di dismissione.
La novità è contenuta in un comma dell’articolo 6 che – inoltre – permette alla macroarea nord di non costruire 3 nuovi inceneritori (previsti in Piemonte, Liguria e Veneto). Si tratta di un comma che intende evidentemente depotenziare il conflitto istituzionale con la Lombardia, ove il caso della sovraccapacità è clamoroso. Per il resto viene confermata la previsione di 9 nuovi inceneritori nelle altre regioni già individuate (oltre all’ampliamento di un paio in Puglia e Sardegna).
All’art. 6 della bozza di decreto è presente un comma che prevede la possibilità di revisione periodica delle previsioni del Decreto, ma solo “in presenza di variazioni documentate”, dunque solo a consuntivo e non in base alle previsioni delle programmazioni regionali per il futuro.
Negativo, infine il commento delle associazioni ambiantaliste, a partire da Legambiente: «La nuova Bozza di Decreto, pur riducendo gli inceneritori strategici da 12 a 9 conferma gli assunti erronei pro-inceneritori di quello precedente, a partire da quello principale e più marcatamente sbagliato: pretrattamento dei rifiuti urbani residui (RUR) = incenerimento – spiegano le Associazioni che hanno scritto al Ministero dell’Ambiente – Si continua a puntare sull’incenerimento quando l’andamento della produzione di rifiuti solidi urbani è da anni in calo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.