Maurizio De Giovanni alla Ubik
La libreria di piazza San Giovanni torna ad ospitare lo scrittore napoletano che presenterà il nuovo libro della serie de I bastardi di Pizzofalcone

Quello con Maurizio de Giovanni alla libreria Ubik di Busto Arsizio è un appuntamento fisso e molto atteso dai suoi numerosi lettori. L’autore napoletano, uno dei giallisti più amati e venduti sul mercato italiano ed estero, oggi tradotto in Germania, Inghilterra, Spagna, Russia, Danimarca e Stati Uniti torna a Busto Arsizio mercoledì 13 gennaio alle ore 18.00 con un nuovo libro della serie dei Bastardi di Pizzofalcone, Cuccioli, edito da Einaudi.
Una neonata viene abbandonata accanto a un cassonetto della spazzatura. Una giovane domestica ucraina rimane presa in una morsa di avidità e frustrazioni. I piccoli animali randagi spariscono dalle strade. Cullata dall’aria frizzante di un giovane aprile, la città sembra accanirsi contro l’innocenza. Il compito di combattere un male più disumano del solito tocca a una squadra di poliziotti in cui pochi credono. Li chiamano i Bastardi di Pizzofalcone. In una società che si sgretola, dove il privilegio diventa sopraffazione, i poliziotti di Maurizio de Giovanni combattono non solo il crimine, ma anche l’indifferenza verso chi è più debole.
Il prossimo autunno anche il pubblico televisivo scoprirà i protagonisti della serie dei Bastardi di Pizzofalcone in una fiction RAI che andrà in onda in prima serata su RaiUno per la regia di Carlo Carlei. Ad interpretare l’ispettore Giuseppe Lojacono sarà Alessandro Gassmann. Insieme a lui cittadini e attori napoletani come Tosca D’Aquino, Gianfelice Imparato e Carlo Buccirosso. L’autore dialogherà con la giornalista e autrice Sara Magnoli.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.