Openjobmetis-Milano, il duello si accende a mezzogiorno
Domenica a Masnago c'è l'anticipo dell'ora di pranzo con tanti assenti sulle due sponde. Varese vuole confermare la crescita contro la capolista

Fu vera gloria? La Openjobmetis capace di sbancare Caserta e Minsk (e prima ancora di piegare in casa Cantù e Guessing) può provare a confermare la crescita di questo gennaio ospitando nel match del mezzogiorno la capolista EA7 Milano in un derby arrivato al suo capitolo numero 172.
GLI ASSENTI – Un incontro, quello di domenica 24, che mette di fronte due squadre costrette a fare i conti con tante assenze: Moretti e Repesa, entrambi vincenti nelle rispettive coppe, saranno chiamati infatti a dosare bene le forze e gli acciacchi dei giocatori a disposizione. Varese non avrà Cavaliero ma neppure Campani, in modo da non rischiare il ginocchio appena sistemato del lungo; non ci sarà nemmeno Molinaro che esordirà con Ravenna mentre il reparto esterni potrà contare su Galloway, assente in Coppa. Tra i lunghi andrà gestito anche Davies, che in Bielorussia ha giocato con una caviglia malconcia e che è rimasto a riposo giovedì (come tutti) e venerdì in modo da recuperare. Sul fronte opposto l’Olimpia ha invece perso capitan Alessandro Gentile e Stanko Barac (oltre a Hummel) e non avrà ancora in campo il nuovo (probabile) acquisto Mantas Kalneitis. Dicevamo di Gentile, anche lo scorso anno l’azzurro saltò il match a Masnago ma Milano trovò un mostruoso Brooks che indirizzò verso sud il derby dell’Autolaghi.
MILANO FAVORITA – Assenti o meno, il pronostico resta a favore dell’Olimpia, con i centimetri di Macvan e la classe di Simon a fare da probabili punte insieme all’atletismo di McLean e a un resto della rosa – c’è anche un Cerella visto in gran spolvero in Coppa – che comunque ha l’abitudine di frequentare parquet di alto livello. Non a caso l’EA7, in Italia, ha quasi sempre mostrato i muscoli (5 vinte nelle ultime 6 con il solo, inatteso, scivolone di Pesaro) e si è insediata in cima al campionato superando anche trappole pericolose come Cantù o Trento. A Varese però sono attese conferme da Maalik Wayns che arriva da due prove giganti dopo tanti problemi, e da Kristjan Kangur che è un altro ex e che in partite come queste può davvero essere un’aggiunta cruciale. E chissà che Ferrero, scatenato in Europa, non trovi anche in campionato una serata di gloria (fino a qui 0/14 da 3 punti).
MORETTI – Coach Paolo Moretti intanto si affida a se stesso, ai suoi uomini ma anche ai tifosi biancorossi che stanno rispondendo piuttosto bene a livello di prevendite per una partita sempre attesa. «Prepareremo qua e là qualche trappola ai nostri avversari nei confronti dei quali non abbiamo alcun tipo di vantaggio (nemmeno nelle statistiche come si vede nella nostra infografica), compreso il tempo per approcciare la gara visto che in settimana Milano ha giocato in casa. L’Olimpia ha un potenziale superiore, ma domenica giochiamo davanti al nostro pubblico e sono convinto che riusciremo a fare una partita consistente. Cercheremo di restare competitivi per tutto l’arco della partita e di poterci giocare i due punti».

LA DIRETTA – Il derby di Masnago sarà raccontato in diretta da VareseNews grazie al consueto sistema di liveblog, già a disposizione dei lettori da venerdì pomeriggio. All’interno notizie, curiosità e il sondaggio prepartita con il pronostico su chi vincerà. Il live è offerto dalla catena “Da Moreno“; per partecipare è possibile scrivere un commento nell’area apposita oppure usare l’hashtag #varesemilano su Twitter e Instagram. Per accedere direttamente al racconto CLICCATE QUI.
Openjobmetis Varese – EA7 Milano
Varese: 0 Davies, 1 Faye, 2 Wayns, 6 Varanauskas, 7 De Vita, 8 Testa, 14 Kangur, 15 Rossi, 21 Ferrero, 23 Pietrini, 30 Kuksiks, 55 Galloway. All. Moretti.
Milano: 1 McLean, 3 Lafayette, 6 Amato, 7 Cerella, 13 Macvan, 15 Magro, 16 Pecchia, 20 Cinciarini, 22 Jenkins, 43 Simon. All. Repesa.
Arbitri: Sahin, Aronne, Borgioni.
Classifica: Reggio E., Milano 24; Cremona, Pistoia 22; Trento 20; Venezia, Sassari 18; Avellino 16; Brindisi, VARESE, Cantù 14; Caserta 12; Torino, V. Bologna, Pesaro 10; Capo d’Orlando 8.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.