Paratie del Lungolago di Como: indagati due sindaci
La Guardia di finanza di Como ha "eseguito atti di polizia giudiziaria" relativi agli appalti per la costruzione delle paratie. Tra gli indagati anche il sindaco Lucini e l'ex sindaco Bruni

La Guardia di finanza di Como ha “eseguito atti di polizia giudiziaria” come perquisizioni e acquisizioni di documenti relativi agli appalti per la costruzione delle paratie di contenimento del lungolago di Como.
Le perquisizioni hanno riguardato gli uffici del comune, l’attuale sindaco di Como Mario Lucini, l’ex sindaco Stefano Bruni, l’ex dirigente del settore pianificazione territoriale, il responsabile di progettazione della SACAIM, gli attuali dirigenti del settore Edilizia Pubblica, reti tecnologiche e strade, il procuratore delelgato dell’azienda appaltatrice e il capocantiere e il direttore lavori.
La Procura della Repubblica procede per i reati di illecita turbativa, con riferimento in particolare al conferimento di un incarico di progettazione di una terza perizia di variante, ritenuta inammissibile dall’autorità nazionale anticorruzione, per la quale scecondo ciò che richiede la procura “Si è proceduto all’artificioso frazionamento degli incarichi in violazione della normativa sui contratti pubblici” e al procedimento amministrativo relativo al bando di gara.
«Noi non abbiamo alcuna responsabilità, perché la stazione appaltante e tutte le iniziative sono state prese dal Comune di Como – ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, rispondendo alle domande dei giornalisti, che chiedevano un suo commento alla notizia delle perquisizioni del Nucleo di Polizia tributaria di Como per gli appalti relativi alla costruzione delle paratie di contenimento del lungolago di Como – Vediamo la prosecuzione di queste indagini a cosa porterà. Noi abbiamo solo messo a disposizione le risorse».
«Abbiamo piena fiducia nel lavoro della magistratura e ci auguriamo si faccia chiarezza quanto prima sull’indagine in corso – ha dichiarato il segretario e consigliere regionale del Pd Alessandro Alfieri in merito all’indagine – Esprimiamo piena solidarietà nei confronti del sindaco Mario Lucini e siamo certi della bontà dell’operato della sua amministrazione che si è trovata a risolvere una situazione complicata ereditata dalla precedente Giunta di centrodestra».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.