Regole antismog, il Comune precisa
Dal 15 ottobre 2015 fino al 15 aprile 2016 sono già in vigore - su disposizione regionale - i provvedimenti di limitazione della circolazione per alcuni veicoli, a questi si aggiunge anche la categoria del diesel euro 3
E’ entrata in vigore il 28 gennaio la nuova ordinanza antismog emessa dal Comune di Varese.
Ma oggi l’amministrazione di Palazzo Estense ha fatto alcune precisazioni.
Dal 15 ottobre 2015 fino al 15 aprile 2016 sono già in vigore – su disposizione regionale – i provvedimenti di limitazione della circolazione per alcuni veicoli finalizzati alla riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera e per il miglioramento della qualità dell’aria.
A partire da quest’anno (ai sensi della d.G.R. n. 2578/14) i provvedimenti di limitazione si estendono anche ai Comuni ricadenti all’interno della Fascia 2, corrispondente alla zona A e quindi anche a Varese.
Le limitazioni alla circolazione già vigenti, citate nell’ordinanza, sono articolate, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.30, e sono relative ai seguenti veicoli:
– autoveicoli ad accensione comandata (benzina) (veicoli detti “Euro 0 benzina”);
– autoveicoli ad accensione spontanea (diesel) (veicoli detti “Euro 0, Euro 1, Euro 2 diesel”).
Il fermo della circolazione si applica all’intera rete stradale ricadente nel territorio dei Comuni interessati, con l’esclusione :
delle autostrade;
delle strade di interesse regionale R1;
dei tratti di collegamento tra strade cui ai precedenti punti e gli svincoli autostradali ed i parcheggi posti in corrispondenza delle stazioni periferiche dei mezzi pubblici.
Con l’ordinanza si va semplicemente ad includere nelle regole di cui sopra, che ormai sono in vigore dal 15 ottobre , anche la categoria del diesel euro 3 non dotati di sistemi di riduzione della massa di particolato allo scarico
Facendo riferimento – per uniformità – alle disposizioni regionali già vigenti, l’ordinanza non si applica nelle giornate di sabato e domenica.
E’ comunque subordinata ad espressa revoca, in funzione di quando verrà accertato l’avvenuto rientro delle concentrazioni di PM10 entro i limiti di legge, unitamente alla valutazione della situazione meteorologica favorevole alla dispersione degli inquinanti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.