San Valentino, la cena è tra ville e cene stellate

I ristoranti di Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno (VA), di Villa e Collezione Panza a Varese e del Monastero di Torba a Gornate Olona (VA) prepareranno menù speciali

Tempo libero generica

In occasione della serata più romantica dell’anno, i beni varesini del FAI – Fondo Ambiente Italiano aprono le loro porte per una cena a tema dedicata a tutti gli innamorati. I ristoranti di Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno (VA), di Villa e Collezione Panza a Varese e del Monastero di Torba a Gornate Olona (VA) prepareranno per l’occasione dei menu speciali, in un’atmosfera unica intrisa di romanticismo. Con l’occasione, si potranno scoprire i beni in una luce inedita, con percorsi in notturna tra le sale, aperte eccezionalmente fuori orario.

Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno (VA) – propone dalle ore 19 alle 21 una visita esclusiva alle sale affrescate, cui seguirà una cena a lume di candela a cura de “La Cucina di Casa” dal seguente menu: Gambero nel bacon, crema di fagioli borlotti ♦ Risotto alla rapa rossa, crema di caprino ♦ Aletta di vitello al forno, purè di patate al parmigiano, carciofo al prosecco ♦ Mousse ai frutti rossi, cremoso al fondente ♦ Acqua e caffè.

Possibilità di effettuare la sola visita guidata per un romantico inizio di serata. Prenotazione obbligatoria: tel. 0332/624136; email: faibozzolo@fondoambiente.it

Il Monastero di Torba a Gornate Olona (VA) aprirà al pubblico dalle ore 18.45 per un brindisi di benvenuto nel portico e un suggestivo percorso tra gli ambienti del complesso monastico. Dalle ore 20.30 sarà servita la cena a cura de “La Cucina del Sole” con il seguente menu: Tartare di tonno con pistacchi ♦ Cuore di sfogliata con fonduta di formaggi ♦ Ravioli di pesce con sughetto di funghi porcini, gamberi piccanti e brunoise di verdure ♦ Risotto mantecato all’amarone ♦ Filetto di manza al miele con carotine in agrodolce ♦ Tortino dell’amore ♦ Acqua, caffè e vino. Prenotazione obbligatoria: tel. 3288377206; email: faitorba@fondoambiente.it.

Villa Panza a Varese, insieme al Ristorante “Luce”, organizza per l’occasione una cena nel magnifico Salone Impero. Prima della cena, alle ore 19.30, si potranno visitare in una magica atmosfera i Rustici della villa con le spettacolari installazioni di luce di Dan Flavin e gli ambienti site-specific di James Turrell. Seguirà alle 20.30 uno speciale menu a base di: Crema di fagioli borlotti, gambero nel bacon ♦ Ovetto frittocrudo, erbette al peperoncino, bagna cauda leggera ♦ Risotto alla barbabietola, crema di caprino della Valcuvia ♦ Porchetta di coniglio, purè di patate, carciofo al prosecco ♦ Cremoso al fondente, mousse ai frutti di bosco ♦ Acqua e caffè. Prenotazione obbligatoria: tel. 0332/283960; email: faibiumo@fondoambiente.it

Il calendario “Eventi nei beni del FAI 2016”, è reso possibile grazie al significativo sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI, al prezioso contributo di PIRELLI che conferma per il quarto anno consecutivo la sua storica vicinanza alla Fondazione e Cedral Tassoni, azienda amica dal 2012 e importante marchio italiano che per il quinto anno ha deciso di abbinare la tradizione, la storia e la naturalità del suo prodotto al FAI.

Villa e Collezione Panza e Villa Della Porta Bozzolo sono musei riconosciuti da Regione Lombardia. Villa Della Porta Bozzolo: Ingresso + visita + cena (vini esclusi): Intero 50 € a persona; Iscritti FAI: 40 € a persona. Ingresso + visita: Intero 12 € a persona; Iscritti FAI: 8 € a persona.

Monastero di Torba: Ingresso + visita + cena: Intero 45 € a persona; Iscritti FAI: 40 € a persona. Villa Panza: Ingresso + visita + cena (vini esclusi): Intero 65 € a persona; Iscritti FAI: 59 € a persona. Per maggiori informazioni: www.fondoambiente.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Gennaio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.