“Un lumino alla finestra per il giorno della memoria”
La proposta del gruppo di maggioranza di "Saronno al centro": "Un piccolo gesto che vale molto più di tante parole"

Un lumino alla finestra. Una luce per non dimenticare. Questa la proposta da Saronno al Centro, rivolta a tutti i cittadini saronnesi, per non dimenticare una ricorrenza internazionale che si celebra il 27 gennaio di ogni anno in ricordo delle vittime dell’Olocausto.
«La scelta della data non è casuale perché in quel lontano 27 gennaio del 1945, si aprirono i cancelli di Auschwitz e il mondo non potè più ignorare il genocidio nazista che si era consumato non solo dietro quei cancelli ma in tutti i campi di concentramento nazisti – spiegano dal gruppo di maggioranza -. Le truppe della Prima Armata del fronte Ucraino fecero il loro ingresso nella città polacca di Auschwitz scoprendo la terribile realtà e liberando i superstiti restati al campo, stremati e logorati nel corpo e nello spirito. Qualche settimana prima, i nazisti nella loro ritirata, portarono con loro quelli che ancora erano in condizioni di muoversi e di marciare e molti di loro morirono durante la ritirata stessa».
Saronno al Centro, con questa iniziativa di pace «desidera unire tutti i cittadini saronnesi, indipendentemente dal credo religioso o politico, proprio per non dimenticare gli orrori della guerra e per ricordare le vittime della Shoah. Sono passati 71 anni da allora ma non deve passare la memoria. Nel 2000 anche l’Italia ha aderito alla proposta Internazionale di istituire il Giorno della Memoria, per ricordare le vittime dell’ olocausto e sarebbe un grande segno se sul davanzale della finestra di ogni saronnese, brillasse per una notte un lumino di speranza e di pace. Un piccolo gesto che vale molto più di tante parole».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.