Un seminario per ridurre i rischi della Legionella
Parlerà ai principali responsabili del mantenimento della salute pubblica il seminario organizzato da CNA Varese sull’argomento
Nell’ambito delle malattie infettive, la “Legionella Pneumophila” è un germe in via di espansione ed è in grado di crescere e proliferare all’interno dei circuiti idrici. Poiché il contagio avviene in gran parte per inalazione, può causare una forma di polmonite acuta il cui esito può essere anche letale.
Per questo Cna Varese ha deciso di organizzare un seminario, destinato principalmente a chi può fare di più in questo campo – cioè impiantisti ed idraulici – per ridurre al minimo i rischi per la salute.
Il seminario, dal titolo “Legionellosi: valutazione dei rischi – Trattamento Acqua ed efficienza energetica”, che si terrà martedì 19 gennaio 2016 alle 17.30 nella sala riunioni di Cna Varese in via Bonini 1, intende fornire agli operatori del settore la necessaria conoscenza per una valutazione e successiva gestione del rischio, necessaria per garantire in materia di sicurezza una corretta applicazione di tutte le operazioni e procedure richieste nel documento di valutazione dei rischi
LEGIONELLA, CHI NE E’ RESPONSABILE
Il protocollo di controllo per la legionellosi è stato principalmente pensato ai fini della valutazione dei rischi nelle strutture turistico-ricettive, negli stabilimenti termali, nelle strutture sanitarie ma non solo: l’analisi dell’acqua del condominio, per esempio, è una responsabilità che ricade sull’amministratore dello stabile, le norme infatti mettono in chiaro che la qualità dell’acqua deve essere garantita dal responsabile dell’acquedotto fino all’allaccio dell’impianto del condominio, mentre da lì in poi è l’amministratore che deve assicurarsi che l’acqua sia salubre e potabile.
Per gli installatori e manutentori uno dei capitoli più importanti è la progettazione, realizzazione e gestione degli impianti all’interno del quale si trovano le prescrizioni impiantistiche per limitare la possibilità di infezioni sia sugli impianti idraulici che quelli dell’aria condizionata.
Inoltre, ogni datore di lavoro deve valutare il rischio biologico da Legionella all’interno dei propri impianti idrici, e, considerata la pericolosità delle infezioni causate dal germe, mettere in atto tutte le procedure necessarie a ridurre il rischio entro limiti di accettabilità aggiornandosi sull’evoluzione delle tecniche disponibili.
Il Seminario CNA in collaborazione con Cillichemie SRL tratterrà il problema Legionella prevalentemente sotto l’aspetto prettamente impiantistico/manutentivo e di bonifica dei siti inquinati.
Legionellosi: valutazione dei rischi – Trattamento Acqua ed efficienza energetica
Martedì 19 gennaio 2016 alle 17.30
sala riunioni di Cna Varese, via Bonini 1
Ingresso libero, prenotazione necessaria:
modulo di adesione (in pdf), info: tel.0332.285289
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.