Volandia diventa laboratorio per i licei di Gallarate
Il progetto vedrà coinvolti gli studenti di sette classi terze per i percorsi formativi di alternanza scuola-lavor
 
																			
                        
						
						
						
						Sta per decollare il progetto che vede la collaborazione dei Licei di Gallarate con Volandia, il prestigioso museo del volo allestito nelle strutture delle ex Officine Aeronautiche Caproni, che coinvolgerà, a partire dalla fine di gennaio, circa 200 studenti di sette classi terze.
Già da alcuni anni Volandia accoglie gli studenti delle classi quarte per stage estivi. Ora i Licei dei Tigli, per iniziativa del Dirigente Nicoletta Danese e in accordo con Volandia – Fondazione Museo dell’Aeronautica, hanno promosso un nuovo progetto nell’ambito dell’Impresa Formativa Simulata, secondo i percorsi formativi di alternanza scuola-lavoro previsti dall’ultima riforma della scuola, rivolto agli studenti del triennio con lo scopo di far conoscere le risorse culturali ed economiche del territorio attraverso le sue eccellenze e di acquisire competenze spendibili nel mondo del lavoro, simulando la costituzione di una Start-up.
In una prima fase gli studenti delle classi terze del Liceo saranno guidati dagli esperti dell’Associazione Amici di Volandia in un affascinante viaggio tra le collezioni del museo, alla scoperta della storia del volo dalle origini fino alla conquista dello spazio, per acquisire la consapevolezza del ruolo decisivo che il nostro territorio ha avuto per la nascita dell’aviazione italiana e per lo sviluppo dell’industria aeronautica.
Nei mesi successivi, dopo un’adeguata preparazione e formazione, a gruppi, per cinque fine settimana, gli studenti, distribuiti a rotazione nelle diverse aree del museo, svolgeranno compiti di controllo alle sale e di supporto alle visite. Ma sarà data loro anche l’opportunità di conoscere i servizi e tutte le realtà e le componenti tecniche e umane che contribuiscono al funzionamento di un’istituzione museale così vasta e articolata, e toccheranno con mano la complessità e le problematiche della gestione museale, amministrativa e didattica.
Volandia si trasformerà, quindi, in uno straordinario laboratorio formativo che offrirà anche l’opportunità di vivere una preziosa esperienza culturale e umana, gettando le basi per future collaborazioni.
Martedì 26 e mercoledì 27 gennaio (si allega programma) a partire dalle ore 9 gli studenti incontreranno i responsabili del museo che presenteranno loro la storia e lo sviluppo del Parco e Museo del Volo e li accompagneranno alla scoperta dei padiglioni Caproni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza

 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.