Attivo il piano per il “Carnevale sicuro”
Si è tenuta al comando di polizia locale una riunione operativa per la gestione dell'evento
Il comitato locale di Varese della Croce Rossa Italiana è stato incaricato della redazione del piano comunale di protezione civile approvato nel dicembre 2014.
E in vista dell’arrivo del Carnevale nei giorni scorsi si è tenuta, presso il comando di polizia locale di via Sempione 20, la riunione operativa per la gestione dell’evento. Un momento di confronto per gestire al meglio la giornata, per la quale sono attese in centro circa duemila persone. Erano presenti, oltre ai referenti operativi degli enti coinvolti, anche del “Regiu” della Famiglia bosina Luca Broggini.
Partendo dall’esperienza fatta nelle precedenti edizioni e stimando in circa duemila i partecipanti all’evento, il piano messo a punto per sabato 13 febbraio prevede:
– attivazione di una centrale operativa unificata presso il comando di polizia locale, per il coordinamento diretto e sinergico di tutto gli operatori in servizio, anche con l’ausilio dei sistemi di videosorveglianza in dotazione al Comando
– messa a disposizione di 20 operatori CRI del comitato di Varese e di tre mezzi sul campo
– messa a disposizione di 20 operatori di polizia locale
– messa a disposizione di 15 volontari del gruppo comunale di protezione civile
– messa a disposizione di 6 soccorritori di prossimità del comitato regionale CRI
La centrale unificata sarà attiva dalle ore 12 al termine dell’evento previsto per le 18,30, mentre il personale operativo sarà attivato a partire dalle 13,30
“Attraverso la centrale unica – spiegano gli assessori Carlo Piatti e Riccardo Santinon – si punta la migliore utilizzo delle risorse in campo, garantendo la migliore risposta possibile alle richieste che perverranno direttamente o attraverso il numero unico delle emergenze 112. si tratta anche di una trasposizione sul campo dei modelli operativi previsti dal piano comunale di protezione civile. pur trattandosi di un evento classificabile a rischio moderato, si sono messe in campo risorse significative, in modo da garantire la sicurezza di tutti”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.