Dalla pizza alle patatine fritte: lo storico Quinto diventa “Chips house”
Al posto della storica pizzeria che ha sfamato generazioni di studenti varesini, ora c'è un locale che serve solo patatine
Se non fosse che, al posto della pizza, vengono servite patatine come se piovesse, quasi non ci si accorgerebbe dello storico cambio: chi passa da via Morosini continua a vedere la stessa folla di ragazzi davanti al piccolo negozietto che li rifocilla ogni giorno, prima di andare a prendere il pullman o il treno.
Eppure, un cambiamento epocale si è consumato: al posto della storica Quinto, la pizzeria al trancio che ha sfamato generazioni e generazioni di studenti varesini, ora c’è un locale che serve solo patatine: «Esclusivamente quello, se si eccettua la possibilità di mangiare anche un hot dog. E con 22 salse diverse»: a parlare è il responsabile del negozio: 37enne, ravennate, vive a Garlasco ed è a Varese da quando è aperto il locale, dal 20 dicembre scorso.
Quello di Varese fa parte di una serie di locali simili aperti tra la Lombardia e il Veneto, ma non è ne un franchising ne un marchio straniero: «La “chips House” è nata a Bergamo, poi ha aperto a Verona, Pavia Varese e ora Brescia» spiega. Può sembrare impossibile, ma puntano su «qualità e freschezza del prodotto» e per confermarmi cosa significa, apre un armadio pieno di patate: «Non usiamo surgelati per le nostre patatine, tagliamo proprio le patate crude. partiamo da li. E la gente apprezza»
La “gente” sono i ragazzi, che affollavano Quinto e oggi affollano Chips House con lo stesso entusiasmo. Forse, è il locale adatto per gli studenti del terzo millennio: che lo possono frequentare anche virtualmente, visto che c’è già la pagina della sede varesina su Facebook.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.