Fatture false, giro di evasione da 30 milioni
Operazione della Gdf: 17 denunciati, 700mila euro di sequestro preventivo, 120 società coinvolte tra Gallarate e Milano

L’hanno chiamata Operazione Escape. I militari della guardia di finanza di Gallarate, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Milano, hanno concluso una complessa e articolata operazione volta ad interrompere un imponente giro di fatture per operazioni inesistenti: 13 milioni di euro in soli due anni, coinvolgimento di 120 società utilizzatrici, individuate su tutto il territorio nazionale.
A seguito dell’iniziale verifica eseguita nei confronti di un’impresa edile, la quale subappaltava i propri lavori “a cascata” ad altre imprese fittizie innescando un vero e proprio “effetto domino”, che ha portato alla constatazione, da parte dei Reparti competenti, dislocati sul territorio nazionale, di fatture false per oltre 33 milioni di euro, 3 milioni di euro di iva recuperata e la denuncia di 11 soggetti, a vario titolo coinvolti in diverse procure della Repubblica.
La successiva attività ispettiva ha permesso ai militari di inoltrare una comunicazione di notizia di reato alla Procura della Repubblica di Milano. Quest’ultima delegava specifiche indagini finanziarie e patrimoniali. Le prime vedevano interessati 18 istituti di credito su cui erano operativi 20 conti correnti, con movimenti di denaro per complessivi 30 milioni di euro.
Al termine delle attività di polizia tributaria, le fiamme gialle hanno concentrato gli sforzi al fine di ricostruire e quantificare il reale patrimonio, illecitamente accumulato, dei soggetti denunciati. Con una meticolosa attività di analisi nonché di intelligence, anche al di fuori del territorio nazionale, mediante l’attivazione degli Organi collaterali di Francia, Svizzera, Romania e Principato di Monaco è stata accertata la responsabilità penale nei confronti di altri 6 soggetti, denunciati all’Autorità Giudiziaria presso le Procure della Repubblica di Milano e Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.