Pulizia del Bardello, il fiume torna a “respirare”
I lavori si concluderanno nella giornata di oggi e hanno rimosso dal letto del fiume tronchi ed erba. "Diversi i progetti di riqualificazione del fiume"

Due giorni di lavoro per la pulizia del fiume Bardello, nel tratto che attraversa il comune all’altezza di Piazza Primo Maggio.
Un lavoro che non si faceva da anni e che ha permesso di ripulire il fiume dalla ludvigia, pianta acquatica infestante, oltre da tronchi ed erbacce. L’accumulo di questi elementi infatti, aveva ristretto il corso del fiume istruendo il passaggio dell’acqua, sopratutto sotto il ponte. Le operazioni hanno quindi permesso di mettere in sicurezza le sponde, oltre a riqualificare il tratto urbano.
Per permettere agli operai di lavorare è stato necessario chiudere l’afflusso dal Lago di Varese. Una volta abbassata l’acqua si è intervenuti sul letto del fiume con le escavatrici.
L’asessore ai lavori pubblici Gianluca Coghetto, spiega: “teniamo molto alla riqualificazione del Bardello, fiume che per molto tempo ha rappresentato un volano economico per il paese. Oggi non è più così ma il nostro obiettivo é quello di farlo rivivere”.
La pulizia del fiume, che si concluderà nella giornata di oggi, è un primo passo verso la realizzazione di un progetto più ampio: “abbiamo già stanziato un milione e duecento mila euro per la risoluzione degli scarichi fognari, è in programma la riqualificazione del Sonnino, oltre all’ampliamento dell’area giochi già esistente. Tutto questo per riqualificare il fiume lungo tutto il suo tratto”.
L’assessore sottolinea inoltre che è stato sottoscritto un protocollo con tutti i comuni toccati dal fiume per la sua salvaguardia e valorizzazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.