Raddoppiano le telecamere in città, anche in periferia
Presentato il progetto dell'amministrazione comunale per l'arrivo di circa 50 impianti che si aggiungono ai 47 presenti. Lavori ad agosto

Nel 2016 raddoppieranno le telecamere di videosorveglianza presenti in città. Il progetto è stato presentato dal sindaco Alessandro Fagioli durante la conferenza stampa sui dati dell’operato della Polizia Locale negli ultimi sei mesi.
Attualmente in città sono presenti 46 telecamere e il comune conta di investire circa 90mila euro per portare un’altra cinquantina di apparecchi: 11 andranno a sostituire quelle non funzionanti, il resto saranno posizionati tra le vie del centro we anche in periferia, arrivando a essere 88 le telecamere presenti sul territorio. Tutte collegate alla centrale operativa della polizia locale e anche ai comando dei Carabinieri.
«Con il nostro progetto, che prevede un investimento di 93,7 mila euro, raddoppieremo gli impianti presenti entro l’anno – spiega il primo cittadino -. Fin dai primi giorni del mio insediamento ho avuto modo, andando in comando e parlando con gli agenti polizia locale, di constatare l’assoluta mancanza di investimenti sul fronte del materiale per la polizia locale. È un provvedimento che abbiamo concordato al tavolo provinciale per la sicurezza. Come detto in campagna elettorale questo è un tema che sta a cuore ai saronnesi e cui stiamo lavorando. Mi piace però avere in mano risultati concreti prima di parlare».
Le telecamere andranno a completare il percorso “Progetto Sicuro” con inserimenti nelle vie: Portici, Riconoscenza, S Cristoforo, Schuster, Aviatori D’Italia, via Monti, Indipendenza, P.L. Monti e Leopardi. ma la novità principale sarà il posizionamento in periferia come nella zona industriale, in via Grieg e via Deledda e in quella del cimitero di via Milano. Per poter attuare completamente il progetto l’amministrazione farà anche richiesta al bando regionale per la sicurezza, da cui potrebbe arrivare anche un consistente contributo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.