Sabato torna la sfilata per il carnevale bustese
Sabato 13 febbraio, con la tradizionale sfilata dei carri allegorici, torna il Carnevale Bustese, con le sue maschere, il Tarlisu e la Bumbasina, per un momento di festa che ogni anno si rinnova grazie alla collaborazione delle Associazioni

Sabato 13 febbraio, con la tradizionale sfilata dei carri allegorici, torna il Carnevale Bustese, con le sue maschere, il Tarlisu e la Bumbasina, per un momento di festa che ogni anno si rinnova grazie alla collaborazione delle Associazioni (Famiglia Sinaghina, Federcasalinghe, Associazione Culturale Olga Fiorini, Accademia Bustese Pattinaggio, Protezione Civile, Cuffie Colorate, Parrocchie Sant’Anna e Santa Croce, Club Boschessa, oratorio San Filippo), coordinate dall’Amministrazione comunale e dal Distretto Urbano del Commercio, che arricchiscono il territorio con il loro contributo appassionato.
Anche quest’anno i coriandoli da distribuire ai bambini sono stati realizzati con carta da riciclo. Sabato la sfilata partirà alle 14.30 da corso Europa e percorrerà via Cavallotti, via Bramante, via Mazzini, piazza Trento e Trieste, via Daniele Crespi, piazza Garibaldi, corso XX Settembre, viale Duca d’Aosta fino al tribunale e ritorno fino all’ingresso del palazzo municipale.
Protagonisti saranno il carro del Tarlisu (Antonio Tosi) seguito dai piccoli Tarlisini delle scuole Bossi e quello della Bumbasina (Jenny Castiglioni) con la giovane Monica Colombo, da qualche anno nei panni della figlia delle due maschere e dalle piccole Bumbasine della famiglia Sinaghina, due carri di sant’Anna, il carro di santa Croce, il carro delle Cuffie Colorate, il carro dell’Istituto Olga Fiorini, del club Boschessa.
In corteo anche i gruppi dell’Accademia Bustese Pattinaggio, dell’oratorio San Filippo e del Club Boschessa.
A proposito della figlia del Tarlisu e della Bumbasina, è ancora possibile partecipare al concorso per trovarle un nome: basta postare la propria proposta sulla pagina Facebook Città di Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.