Tutto il paese in una app, con MyCavariaconpremezzo
Nuovo strumento digitale per il dialogo tra Comune e cittadini

Da oggi il Comune di Cavaria con Premezzo è a portata di mano. Niente più distanza spazio-temporale tra il Comune e i cittadini. Grazie alla proficua collaborazione tra l’amministrazione comunale e i professionisti del Gruppo Gaspari è nata MyCavariaconpremezzo. Un’applicazione che racchiude in un solo strumento tutto il mondo della pubblica amministrazione legato, a doppio filo, alle esigenze dei cittadini: si spazia dalle informazioni meramente amministrative per “navigare” in news ed eventi fino ad approdare alle curiosità di un territorio prolifico di tradizioni e di eccellenze enogastronomiche.
Con un semplice touch su smartphone e tablet si potrà interagire, direttamente, con gli uffici comunali e ricevere tutte le informazioni di cui il cittadino necessita: orari, numeri di telefono, e-mail e tutti i contatti del referente-responsabile dell’area di interesse. MyCavariaconpremezzo, sviluppata in linguaggio nativo, come tutte le app figlie del Gruppo Gaspari, è scaricabile sia dai dispositivi IOS che Android. Importante è anche il modulo nell’app delle segnalazioni che garantiscono una efficace comunicazione bidirezionale e un flusso continuo.
Oltre a un avanzato sistema di notifiche push è stata anche inserita la tecnologia della Realtà Aumentata in grado di arricchire i percorsi del territorio con i contenuti che si ricevono dall’ambiente circostante. Un’app che permetterà di offrire molta visibilità a tutte le attività commerciali del territorio che, attraverso una propria vetrina dedicata e completa, potranno promuovere e pubblicizzare le proprie eccellenze. Inoltre il Comune ha realizzato anche il nuovo portale, in un’unica piattaforma web+mobile, facilitando l’accesso civico alle informazioni e alla documentazione messa a disposizione del cittadino in modo facile e intuitivo.
Soddisfatto il Sindaco Alberto Tovaglieri : «siamo particolarmente contenti del risultato finale anche perché è stato a costo zero per l’Amministrazione avendo intercettato fondi dedicati nel progetto di promozione del Distretto dei Castelli Viscontei in occasione del bando DAT», di cui hanno beneficiato diversi Comuni dell’area del Gallaratese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.