Un mese in montagna con il Quarto Stato
Una mostra fotografica e un incontro sul tema, al circolo di via Vittorio Veneto
Un mese in montagna, per il Circolo Quarto Stato di Cardano al Campo, con due eventi mirati dedicati alle nostre montagne, Alpi e Prealpi.
Dal 1 marzo al 1 aprile
Mostra Fotografica “PERDERSI INSEGUENDO LA PROPRIA PASSIONE” di Vittorio Notturno
Il giovane fotografo esporrà per tutto il mese di marzo la sua prima mostra dedicata alla natura e le montagne partendo proprio da quelle più “vicine” al nostro territorio e alla nostra provincia
“In questa mostra di Vittorio Notturno vogliamo rappresentare la natura così come la vedono i suoi occhi. Nel 2011 si iscrive all’indirizzo fotografico della scuola superiore IPC Giovanni Falcone di Gallarate. Ma la passione si accende nel gennaio del 2012 quando sua madre gli comprò la sua prima Reflex Digitale, con la quale iniziò a fare i suoi primi scatti. Il tempo passava e la sua passione cresceva sempre più e in 4 anni ha totalizzato un numero di foto tale da volerle mostrare al pubblico. In questa mostra saranno esposte le sue migliori foto di questi ultimi anni. Dietro a queste foto c’è il sacrificio, la sua voglia di vedere il mondo e i tanti momenti passati con gli amici in quelle avventure, con i quali ha passato momenti davvero indimenticabili. Questa è la mostra di Vittorio Notturno: Buona visione!”
Martedì 1 marzo, ore 19.30 aperitivo e presentazione della mostra con l’autore.
La mostra sarà visitabile per tutto il mese di marzo durante gli orari d’apertura del Circolo Quarto Stato
Venerdì 1 aprile – Cena e Incontro
SOLO ALPS Project – Storia di un’avventura lunga un arco alpino
In occasione della chiusura della mostra fotografica, il Circolo promuove un incontro con ELIA ORIGONI, scout ed escursionista, che racconterà, con l’ausilio di foto e video, la sua TRAVERSATA IN SOLITARIA DI TUTTO L’ARCO ALPINO, da VIENNA a GENOVA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.