Variante Pgt, approvata all’unanimità

Più verde e meno consumo di suolo nel sud del paese, procedure semplificate per nuovi servizi

luvinate

Approvato in via definitiva e all’unanimità, tra le forze di maggioranza ed opposizione presenti giovedì scorso in Consiglio Comunale, la variante generale al Piano del Governo del Territorio. E’ questo l’importante risultato emerso nel consiglio comunale di Luvinate, al termine di un lungo ed articolato iter amministrativo.

EVOLUZIONE, NON STRAVOLGIMENTO – «Senza modificare l’impianto dello strumento urbanistico approvato dalla scorsa Amministrazione e senza rinnegarne la filosofia di fondo, la Variante Generale al PGT ora definita apporta modifiche significative sulla disciplina di una grossa porzione del territorio comunale, finalizzate ad un miglior perseguimento degli obiettivi di tutela e di sviluppo del territorio» sottolinea Marco Broggi, assessore al Territorio.

MENO EDIFICABILITA’ – Nella parte sud del paese viene introdotta una sostanziale conservazione dello stato di fatto in termini di consumo di suolo e carico insediativo. Questo in ragione degli evidenti caratteri di naturalità e delle dirette relazioni con il sistema paesistico-ambientale, riscontrabili nella macro-area che parte dalle vie Bosisio e Castello e procede verso il sud del paese. Minore edificabilità cui fa da contraltare la volontà di rivitalizzare il centro storico e le aree centrali del paese.

NUOVA STRADA PEDONALE, PREVISIONE NUOVE AREE DI SOSTA – Confermato l’istituto delle Aree Speciali, quale strumento di gestione delle trasformazioni più delicate e di finanziamento della città pubblica, perfezionando le procedure, in modo da rendere più facilmente attuabili le previsioni di servizi per la comunità: la possibilità di costruzione di un nuovo percorso di “mobilità debole” che dal Parco del Sorriso, correndo sotto l’oratorio, arrivi in via Marconi, tale da collegare pedonalmente la parte sud del paese senza passare dalla strada statale; la realizzazione di nuove aree di sosta in via Mazzorin e via Rancio.

SPIRITO DI COLLABORAZIONE  – «Ringrazio gli uffici, i tecnici e l’assessorato per il grande impegno profuso. Mi rallegro poi – sottolinea il Sindaco Boriani – del grande spirito di collaborazione che si è instaurato tre le varie forze del consiglio comunale, con una partecipazione attiva e propositiva. L’unanimità raggiunta giovedì scorso sul provvedimento più importante per un consiglio comunale è un valore significativo e segno di responsabilità. Un metodo da perseguire anche per il futuro».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Febbraio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.