“Vivere: una vita più giusta”, incontro in Sala Montanari

L'incontro è organizzato dal Comitato Spontaneo Varese ed è incentrato sulla presentazione del libro di Papa Francesco "Guarire dalla corruzione"

Tempo libero generica

“Vivere: una vita più giusta” è l’incontro pubblico organizzato dal Comitato Spontaneo Varese in collaborazione con il Comune di Varese, incentrato sulla presentazione del libro di Papa Francesco Guarire dalla corruzione e sull’analisi e il dibattito intorno alle riflessioni tratti dall’incipit della Lettera Enciclica Laudato Santo Padre sulla cura della casa comune.

L’appuntamento è per giovedì 25 febbraio alle ore 17 alla Sala Montanari (Via dei Bersaglieri 1). Modera Andrea Giacometti, direttore del quotidiano online VareseReport.

A presentare l’incontro, questa mattina, l’assessore a Famiglia e Persona Enrico Angelini e il curatore Ninì della Misericordia, insieme ai componenti del Comitato Arturo Bortoluzzi, Guido Castelli, Angelo Monti, Rosalba Rosanelli, Valentina Zolla (foto allegata). Sono stati ringraziati anche gli altri componenti, Aldo Cappellani, Giancarlo di Ronco, Ferruccio Zuccaro, Lino Bottigliero.
Ninì Della Misericordia ha spiegato il senso dell’incontro: “Vivere una vita consapevole e partecipata a difesa della pacifica convivenza con la natura, l’ambiente, il prossimo e per non lasciarsi rubare la speranza di poter vivere una Vita più giusto: su questo si rifletterà”.
“Trovo che sia particolarmente meritorio questo percorso, per far conoscere la parola di Francesco – ha detto l’assessore Angelini –. Come spesso accade, si crede di conoscere già tutto su quanto ha detto il Papa, è accaduto così anche per i precedenti. Ci si ferma alla superficie, alla sola scossa emotiva che arriva da Francesco. Invece mi sono reso conto di quanto si possa approfondire, leggendo e analizzando i testi”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Febbraio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.