Con gli scout alla ex Polveriera per la Giornata Europea dei Giusti
Una giornata intera con i giovani al Bosco dei Giusti fra testimonianze e ricordi domenica 6 marzo

In occasione della “Giornata Europea dei Giusti” il Parco delle Groane e l’Associazione Senza Confini organizzano presso il Centro Parco Polveriera di Solaro (via della Polveriera 2) – che ospita da oltre cinque anni il Bosco dei Giusti – una giornata assieme a oltre duecento scout che sarà suddivisa in vari momenti.
L’appuntamento è fissato per domenica 6 marzo 2016. La mattinata sarà dedicata per intero a quattro gruppi scout coinvolti dall’Associazione Senza Confini: Agesci – Seregno 1, Agesci – Saronno 1, Assim – Solaro, Cngei – Cesano Maderno.
Interverranno anche gli studenti della 3^A del Liceo Classico “Ettore Majorana” di Desio.
I ragazzi arriveranno intorno alle 10 e dedicheranno la mattinata a più attività: giochi e canti per i più piccoli, giri nella ex Polveriera guidati dalle Guardie Ecologiche Volontarie, ma soprattutto si occuperanno del riordino del Bosco dei Giusti con interventi di manutenzione e abbellimento dell’area inaugurata il 19 dicembre del 2010, dove ogni anno sono messi a dimora alberi in onore dei Giusti, figure di particolare valore morale che hanno scelto di difendere la giustizia per cambiare il mondo.
Dopo il pranzo che verrà cucinato dagli scout partirà la seconda parte dell’evento, quella più istituzionale e aperta al pubblico, dedicata alla Memoria.
Alle ore 14 è previsto un intervento di introduzione di Roberto Della Rovere, presidente del Parco delle Groane. A seguire una serie di testimonianze di Rolando Pizzi, testimone della Polveriera di Solaro/Ceriano, Franco Schoenheit, sopravvissuto ai lager nazisti e Fabio Lopez Nunes, figlio e nipote di salvati ed ex direttore del Parco delle Groane.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.