Con il nuovo portale è il Comune che va dal cittadino
È online il nuovo portale del Comune di Varese. Meno code per i cittadini e più efficienza. È tra i primi in Italia a usare la tecnologia Spid (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale)

«È l’ufficio che va dal cittadino non più il contrario». L’immagine del «self service amministrativo» è sicuramente la più efficace, perché racchiude in sé il cuore dell’operazione fatta dal comune di Varese con il nuovo portale www.comune.varese.it , uno strumento che cambia in meglio la qualità del rapporto tra Comune e cittadino. Si tratta di un’operazione innovativa dal punto di vista tecnologico perché Varese è tra i primi comuni in Italia a utilizzare la tecnologia Spid, acronimo che significa Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale, sistema con cui le pubbliche amministrazioni consentono l’accesso in rete ai propri servizi.
Il nuovo portale è il frutto della partnership tra l’amministrazione comunale e la società Engineering. « Vorrei ringraziare l’amministratore delegato Paolo Pandozy – ha commentato il sindaco Attilio Fontana – che ha regalato tutto questo alla città permettendoci di realizzare un prodotto di così alta qualità che dà la possibilità al cittadino di interagire in modo immediato con l’ente. La Engineering è la dimostrazione che c’è privato e privato».
Una collaborazione tra pubblico e privato, per il momento, a costo zero e in grado di incidere subito sulla qualità del rapporto tra cittadino e amministrazione pubblica. «Per la comunità è molto importante il “fascicolo del cittadino“, perché qui i residenti possono accedere a tutti i dati che li riguardano collegandosi da casa, evitando code e perdite di tempo» ha detto Antonella Perrotta, responsabile Protocollo, comunicazione e relazioni con il pubblico del Comune di Varese, che ha seguito passo dopo passo, con i tecnici della Engineering, la costruzione del portale.
Il portale è suddiviso in cinque sezioni principali: il comune si presenta, servizi, cultura, turismo e my varese. Quest’ultima sezione contiene il sistema di autenticazione unico a tutti i servizi online (spid), il sistema Varese Login che mostra l’accesso profilato e personalizzato alla visura dei dati catastali, anagrafici e tributari, l’agenda del cittadino (scadenze, adempimenti, appuntamenti amministrativi etc. etc), le notifiche multicanale (stati avanzamenti pratiche, servizi, eventi).
Ampio spazio anche ai contenuti culturali, al turismo e alla bellezza paesaggistica con gallery fotografiche e agenda degli appuntamenti.
«Questo non è solo un nuovo sito – ha dichiarato Roberto Maroni, presidente della Regione Lombardia – , ma un portale che offre informazioni e servizi. Rappresenta una sperimentazione importante, che guardo con grande favore perché puo’ essere estesa a tutti i Comuni della Lombardia. È un’altra innovazione utile per rendere più’ facile la vita ai cittadini. Un passo in avanti verso la semplificazione e verso un significativo risparmio per l’amministrazione pubblica».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.