Detenuti al lavoro per reimbiancare la scuola
Il progetto verrà presentato giovedì. Le pareti della scuola primaria De Amicis verranno reimbiancate da alcuni detenuti del carcere di Busto Arsizio

Il Comune di Gorla Maggiore presenterà domani, giovedì 17 marzo, il Progetto Lavori di Pubblica Utilità ad opera di carcerati. Il progetto è stato pensato dal tavolo di coordinamento con i funzionari del Servizio Sociale e attuato con il tramite della Cooperativa Intrecci e Commissariato e vedrà coinvolti 5 detenuti che avranno il permesso di uscire dal carcere grazie all’articolo 21 (ordinamento penitenziario per l’uscita dal carcere) e faranno lavori di pubblica utilità, in questo caso la reimbiancatura di una scuola.
L’intento, di “giustizia riparativa”, condiviso dal Comune di Gorla Maggiore , dal carcere e dai detenuti, (selezionati da apposita commissione) è quello di sperimentare la volontà di avvicinamento e di reintegrazione nella comunità , con l’intento personale e sociale di dare in questo modo una riparazione al danno arrecato dai reati commessi.
L’obiettivo comune è di ridurre il disagio e il reinserimento di detenuti a fine pena , promuovendo la legalità. Lavorare è il farmaco per non aver in futuro recidive, e per dare spessore e dignità anche a chi è caduto nell’errore, operando per la persona, ma soprattutto con la persona .
Il lavoro, che si svolgerà 4 ore la mattina e 4 il pomeriggio presso la Scuola Primaria E. De Amicis in Via Mayer, consiste nell’imbiancatura di alcune parti della Scuole stessa, il materiale verrà messo a disposizione dal Comune
Presenteranno il progetto il direttore dell’istituto penitenziario Orazio Sorrentino, Sabrina Gaiera agente di Rete presso CC Busto Arsizio (Coop. Intrecci), il responsabile dell’area trattamentale Rita Gaeta, il rappresentante dell’Ufficio Esecuzione Penitenziale Esterna (UEPE), il sindaco del Comune di Gorla Maggiore Pietro Zappamiglio e l’assessore ai servizi sociali del Comune di Gorla Maggiore Maria Vigorelli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.