FFF, il cinema di animazione “conquista” il liceo
Il Fontana Film Festival è un piccolo, prezioso evento organizzato dai ragazzi e dai docenti del liceo artistico cittadino

Fontana Film Festival – Terza edizione
Il Liceo Artistico di Arese si anima di corti ed entusiasmo ad alta qualità
Tanti film d’animazione in gara e una valanga di entusiasmo, tutto ad alta qualità. Sono questi gli ingredienti che caratterizzano la terza edizione del Fontana Film Festival, rassegna in cui gli allievi del Liceo Artistico “Lucio Fontana” di Arese propongono in concorso i loro cortometraggi realizzati durante l’anno scolastico, molti dei quali frutto del lavoro didattico sviluppato con i docenti e l’esperto esterno Fabio Valesini.
L’evento avverrà Sabato 2 aprile alle ore 20.30 all’Auditorium di Arese (via Varzi, 13 – località Valera). Le giurie che premieranno i cortometraggi saranno ben tre: Giuria studenti, Insegnanti e Pubblico. La Preside Tiziana Monti e la Vicepreside Pina Bonfiglio taglieranno il nastro di partenza di uno show che da tre anni fa il tutto esaurito ed è diventato un momento irrinunciabile per studenti, genitori e appassionati di film prodotti da adolescenti di età liceale.
Special guest della serata il gruppo di statura internazionale People From The Mountains che presenta “Matita”, un progetto realizzato da cinque artisti “dove il suono incontra l’immagine, la staticità del ritmo si incaglia nella libertà della creazione visiva; un esperimento da guardare, da ascoltare, da colorare”.
MATITA | EXPERIENCE PROMO | MATRIOSCA VIDEO from MATRIOSCA on Vimeo.
Oltre ai 20 cortometraggi in gara non mancheranno performance artistiche tutte proposte dai talentuosi allievi del Liceo. Tra i protagonisti della serata la conduttrice Martina Corbani (classe 4^D) affiancata dal duo comico, formato da Rodrigo Robbiati (4^D) e Davide Caviglia (3^D), che ha preparato gag e imitazioni per far sbellicare il pubblico dalle risate. A ravvivare con la musica la serata il dj Gio Fasolo (5^C) alla console e 3 performance degli allievi che seguiranno il tema dei film d’animazione: l’esibizione canora in duo di Martina Corona (2^E) e Matilde Airaghi (3^D), quella di danza e musica in trio con Serena Maccioni (danza classica, 4^D), Marisa Monda (4^D) e Beatrice Milanesi (5^C), che suoneranno la pianola a quattro mani, infine la proposta in assolo del ballerino di danza moderna Mattia Brilli (3^C). Le tre performance s’ispireranno rispettivamente a “Mulan”, “La Bella e la Bestia” e “Pinocchio”.
Organizzano il corpo docenti e le classi 4^D e 5^D, indirizzo Audiovisivo-Multimediale, in collaborazione con il Comitato Genitori delle Scuole Russell/Fontana (www.genitorirussellfontana.altervista.org) e le ex allieve Alice Vespo e Alice Bonati.
Tra gli insegnanti più attivi al fine di realizzare questo terzo Fontana Film Festival dedicato al genere “film d’animazione”, il prof. Dome Bulfaro, ideatore del progetto e direttore artistico del festival insieme alla classe 4^D, al prof. Ivano Ceriani, la prof.ssa Marina Di Martino, il prof. Luca Reffo, il Presidente di Giuria degli studenti, il prof. Giorgio Brambilla e la prof.ssa Alba Marchese, che ha curato con la classe 4^D ed altri allievi della scuola le coreografie di un ballo di gruppo che, promettono gli studenti, “coglierà di sorpresa”.
La grafica del FFF è stata rinnovata da Matteo De Angelis (5^D). Sigla, apparati, riprese dell’evento e scenografia sono a cura dalla classe 5^D. Gli intermezzi multimediali sono di Gloria Meloni (5^D).
Per sapere quali cortometraggi e studenti si aggiudicheranno i 3 Premi offerti dal Comitato Genitori, ovvero il Fontana d’Oro (Giuria Studenti), Fontana Premio Speciale (Giuria Insegnanti) e Fontana Premio Popolare (Giuria del Pubblico), non resta che recarsi sabato 2 aprile ore 20.30 all’Auditorium di Arese: lo spettacolo è aperto a tutti ed è gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.