I Musei di Busto sono a misura di bambino
Museo del Tessile e Civiche raccolte d'arte sono state inserite nel circuito di Kids Art Tourism, il portale che segnala i migliori musei per famiglie
Ci sono anche il Museo del Tessile e della Tradizione Industriale di Busto Arsizio e le Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna tra le aree segnalate con una pagina apposita sul sito kidsarttourism.com, un portale dedicato alla didattica per le famiglie.
Kids Art Tourism è il nuovo portale bilingue pensato per le famiglie di tutto il mondo che vogliono visitare le più belle città d’arte Italiane con i propri bambini. Il sito è pensato per le famiglie con genitori amanti dell’arte, ma timorosi di annoiare i propri bambini portandoli a vedere una mostra o un museo: KAT mostra loro come oggi molti musei offrano proposte specifiche per bambini e come sia possibile far “vivere” l’arte anche alle generazioni più giovani. Attraverso una maschera di ricerca disponibile sul sito, è possibile scegliere la città desiderata e trovare una selezione delle migliori strutture che offrono percorsi specifici per i bambini: itinerari museali a misura di bambino, laboratori legati alle visite guidate, attività proposte da storici dell’arte e tante altre idee per far conoscere arte, architettura e storia anche ai più piccoli.
L’ingresso nel circuito KAT fa seguito all’adesione alla Famu 2015 – Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo del 4 ottobre 2015, che ha visto la partecipazione di 60.000 persone e di 720 musei in tutta Italia, tra cui le Civiche Raccolte d’Arte di Busto Arsizio che hanno aderito con una speciale Giocomerenda dedicata al pubblico delle famiglie che hanno partecipato numerosissime e con grande entusiasmo.
La presenza dei musei civici di Busto Arsizio sul portale KAT conferma l’attenzione dimostrata dell’Amministrazione Comunale nei confronti del pubblico più giovane: da alcuni anni sono infatti proposte iniziative specificatamente rivolte alle famiglie, che si tengono una domenica al mese, da settembre a maggio e che rientrano nel ricco calendario “Domenica ai musei”. Le Giocomerende si svolgono una domenica pomeriggio al mese, dalle 15.30 alle 17.00, e sono dedicate ai bambini dai 4 ai 12 anni di età e ai loro accompagnatori, che vengono coinvolti insieme in attività ludico-didattiche sempre diverse, alla scoperta delle collezioni museali e delle tradizioni del territorio.
La prossima Giocomerenda si svolgerà domenica 17 aprile presso le Civiche Raccolte d’Arte e avrà come tema “Fiori d’Artista”. Ormai la primavera è inoltrata e la natura si riempie di fiori di mille colori. I bambini scopriranno quali sono quelli rappresentati nelle opere del museo e poi creeranno fantastici fiori tridimensionali con materiali di riciclo. Al termine, merenda per tutti al museo. Appuntamento alle ore 15.30 presso il museo di Palazzo Cicogna (piazza Vittorio Emanuele II, n. 3). La partecipazione è libera e gratuita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.